Globalizzazione e sviluppo. Quali opportunità per il sud del mondo? - Marco Caselli - copertina
Globalizzazione e sviluppo. Quali opportunità per il sud del mondo? - Marco Caselli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Globalizzazione e sviluppo. Quali opportunità per il sud del mondo?
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
7,00 €
7,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


In che misura e a quali condizioni la globalizzazione può costituire un'opportunità di sviluppo per i paesi del Sud del mondo? La domanda appare per molti aspetti paradossale, dal momento che, spesso, l'impatto, attuale e futuro, dei processi di globalizzazione sulle regioni più povere del pianeta viene letto in termini del tutto negativi, per non dire apocalittici. In realtà - questa è la tesi che qui si tenta di dimostrare - la globalizzazione è uno strumento di per sé neutrale, che moltiplica le capacità dell'uomo, tanto quelle di 'fare il bene' quanto quelle di 'fare del male': sta all'uomo stesso orientarla verso l'obiettivo della promozione delle persone. La globalizzazione offre notevoli opportunità di sviluppo: il suo 'lato oscuro' non consiste tanto in qualche caratteristica intrinseca, quanto nel fatto che le enormi possibilità che essa dispiega non siano state ancora raccolte.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Malombra
Studio Bibliografico Malombra Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: Globalizzazione e sviluppo. Quali opportunità per il Sud del mondo?Autore: CASELLI, MarcoEditore: Vita e Pensiero strumentiAnno: 2002217 p.; 21 cm. Brossura editoriale. Molto buono

Dettagli

1 settembre 2002
218 p., Brossura
9788834309001

Conosci l'autore

Foto di Marco Caselli

Marco Caselli

1989, Milano

Marco Caselli è nato a Milano nel 1989. Dopo aver frequentato il liceo artistico, nel 2011 si diploma alla Scuola di Fumetto di Milano. Nello stesso anno esordisce a Lucca Comics con l'autoproduzione Metastasi, disegnata con altri tre autori.Tra le sue pubblicazioni ricordiamo Cassandra (Tunué, 2012), tratto da un racconto Giancarlo de Cataldo e scritto con Leonardo Valenti, e La truffa. 7 crimini (Tunué, 2021).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it