Come avvenne che l'opera del primo scrittore della "letteratura universale" inaugurò anche l'èra dell'editoria moderna? Questa storia è raccontata da Unseld, critico ed editore, da decenni alla guida della Suhrkamp Verlag, una casa editrice che tale peso ha avuto nella nostra epoca (fra i suoi autori figurano Hesse, Brecht, Benjamin, Adorno) da spingere George Steiner a coniare l'espressione "la cultura Suhrkamp". L'autore ricostruisce le avventure editoriali di Goethe, gettando luce su aspetti nascosti dell'opera dello scrittore e insieme svelando le finezze delle transazioni editoriali in un'epoca selvaggia che ignorava il copyright e nella quale Goethe stesso aveva immaginato un apposito "inferno" per gli editori.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1997
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it