Goldoni. La bottega del caffè
L'azione si svolge tutta intorno a una piazzetta di Venezia, sulla quale affacciano tre botteghe: il laboratorio del barbiere, la bisca di Pandolfo e il caffè di Ridolfo. Una commedia d'ambiente, dunque. Tra i protagonisti troviamo Eugenio, consumato dalla passione per il gioco, vizio che lo porta a trascurare la moglie e rischia di ridurlo in rovina. C'è poi Leandro, truffatore sotto mentite spoglie, innamorato della ballerina Lisaura. Le vicende dei due si intrecciano sotto gli occhi del buon Ridolfo - che cerca di rappacificare tutti - e di Don Marzio, nobile napoletano indiscreto e maldicente.
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Italia
-
Produzione:01 - Home Entertainment, 2006
-
Distribuzione:Eagle Pictures
-
Durata:95 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
-
Lingua sottotitoli:Italiano per non udenti
-
Formato Schermo:Full screen
-
Contenuti:commenti tecnici: introduzione di Franco Quadri; documentario: "Il grosso degli attori: ritratto e ricordo di Tino Buazzelli"; speciale: Arnaldo Ninchi legge le "Memorie" di Goldoni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it