The Good Person of Szechwan: Der gute Mensch von Sezuan - Bertolt Brecht - cover
The Good Person of Szechwan: Der gute Mensch von Sezuan - Bertolt Brecht - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
The Good Person of Szechwan: Der gute Mensch von Sezuan
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,74 €
13,74 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


'Brecht's dark, dazzling world-view...makes an absolutely devastating impact. The play is fuelled by the brilliant perception that everyone requires such a dual or split personality to survive.' Evening Standard Brecht's parable of good and evil was first performed in 1943 and remains one of his most popular and frequently produced plays worldwide. This unique bilingual edition allows students to compare the original German text with a translation by one of the world's leading playwrights, Tony Kushner. Three gods come to earth hoping to discover one really good person. No one can be found until they meet Shen Te, a prostitute with a heart of gold. Rewarded by the gods, she gives up her profession and buys a tabacco shop but finds it is impossible to survive as a good person in a corrupt world without the support of her ruthless alter ego Shui Ta. The English translation by Pulitzer Prize-winning playwright Tony Kushner is original and accessible. Contemporary, lively language makes it the perfect English version to elucidate and compare with the original text. This edition also includes a critical introduction and commentary notes on particular words and phrases.

Dettagli

288 p.
Testo in English
198 x 129 mm
266 gr.
9781408111505

Conosci l'autore

Foto di Bertolt Brecht

Bertolt Brecht

1898, Augusta

Scrittore e uomo di teatro tedesco. Nato in un'agiata famiglia borghese, entra giovane in contatto con gli ambienti dell'avanguardia artistica di Monaco e Berlino. Contestualmente abbandona gli studi di medicina e si dedica a tempo pieno all'attività letteraria. È negli anni Venti che incontra e abbraccia la teoria marxista.L'esilio dalla Germania nazionalsocialista lo porta in Svizzera, Danimarca, Svezia, Finlandia e Stati Uniti. Nel 1948 rientra in Europa, e si stabilisce a Berlino Est dove, assieme alla moglie Helene Weigel, fonda (1949) il Berliner Ensemble, cui dedicherà la gran parte del suo tempo negli ultimi anni di vita. Formatosi nel clima dell'espressionismo e del dadaismo, Brecht si ritaglia comunque uno spazio poetico di grande originalità sin dai primi...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it