Governamentalità e verità. Uno studio sul problema del governo in Michel Foucault - Antonio Moretti - copertina
Governamentalità e verità. Uno studio sul problema del governo in Michel Foucault - Antonio Moretti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Governamentalità e verità. Uno studio sul problema del governo in Michel Foucault
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il quadro di cui oggi disponiamo, dopo la pubblicazione completa dei corsi tenuti da Michel Foucault al Collège de France, ci permette di mettere in discussione la classica divisione tra un Foucault “politico” degli anni Settanta, profeta della società disciplinare, e una presunta “svolta etica” degli anni Ottanta, interpretata di volta in volta come un ripiegamento sull’individuo al di là della presa totalizzante del potere o una resa all’individualismo liberale. E ci permette, ancora, di mettere in prospettiva la fortuna di cui oggi gode il concetto di biopolitica nella filosofia morale e politica italiana. L’intento di questo lavoro è fornire una linea di lettura delle indagini di Foucault sulla governamentalità – intesa come «condotta delle condotte», come quella relazione di potere che articola il doppio vincolo di potere di totalizzazione e potere di individualizzazione. La relazione di governo che emerge si struttura come governo dell’ethos, in un campo in cui soggettività, verità e potere si coimplicano e nel quale la verità è al contempo forza etopoietica e strumento di assoggettamento.

Dettagli

Libro universitario
230 p., Rilegato
9788893142496

Conosci l'autore

Foto di Antonio Moretti

Antonio Moretti

Antonio Moretti (1988) si occupa di storia della filosofia politica francese moderna e contemporanea. Si è addottorato in Etica e Filosofia della Persona presso l’Università Vita-Salute San Raffaele con una tesi sul concetto di governamentalità in Michel Foucault e ha curato la traduzione di testi di Pierre Joseph Proudhon e Jacques Rancière. È membro del CRISI (Centro di Ricerca Interdisciplinare di Storia delle Idee – Milano) e dell’Art of Living Research Group (ifilnova – Lisbona). È attualmente impegnato in un dottorato in storia del pensiero economico sulla genealogia dell’homo œconomicus.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it