La grande guerra 1914-1918
Libro che, per definizione degli stessi autori, "osa scommettere ancora sulla storia e sulla storiografia, cioè sui fatti, il senso dei fatti, la conoscibilità dei fatti", "La Grande Guerra" intreccia due filoni solitamente divisi: vicende e passioni politico-culturali e operazioni militari sono così rilette insieme alle ideologie, ai sogni e alle cifre del primo evento bellico mondiale. Il ruolo delle forze politiche e degli intellettuali, azioni e pensieri di generali, di soldati, della società civile sono qui raccontati in un esercizio di memoria che privilegia i fatti, materiali e immateriali, quantitativi e simbolici, il cui scopo è quello di ristabilire il significato che la prima guerra mondiale ebbe per "gli uomini e le donne mobilitati sulle illusioni, e i valori e i disvalori di allora".
Venditore:
Informazioni:
2008. Copertina editoriale in brossura pieghevole. 570 p.; Ill.; 22 cm ST.1020 . 570. . Molto buono (Very Good). . . .
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it