Grande sinfonia / Settetto per archi e fiati op.20 - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Antonin Reicha,Julien Chauvin,Le Concert de la Loge
Grande sinfonia / Settetto per archi e fiati op.20 - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Antonin Reicha,Julien Chauvin,Le Concert de la Loge
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Grande sinfonia / Settetto per archi e fiati op.20
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,11 €
21,11 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Beethoven et Reicha sono nati entrambi nel 1770, si sono incontrati a Bonn e hanno suonato insieme per diversi anni nell’orchestra di Bonn. In occasione del loro 250° anniversario della nascita, Le Concert de la Loge dedica loro un omaggio congiunto in un disco che riunisce il Settetto op.20 di Beethoven e la Grande Symphonie de Salon di Rreicha. Opere ibride in quanto collocate sul confine tra la musica da camera e la sinfonia, riflettono entrambe il gusto per la sperimentazione tanto caro ai loro autori. Le linee strumentali sofisticate di Beethoven, sotto l’apparente galanteria del divertimento, rispondono, in dittico, alla sinfonia da salotto di Reicha, che Berlioz definì, a seguito della sua nomina a direttore della sezione musicale dell’Accademia di Belle Arti, “un’autentico rivoluzionario”.
Julien Chauvin e i solisti del Concert de la Loge, propongono un disco in forma di doppio ritratto che mira a mettere in evidenza sia le affinità tra l’estetica tedesca e quella francese, entrambe radicate nella musica di Haydn, sia le loro singole peculiarità.

Dettagli

1
15 novembre 2019
5051083149242

Conosci l'autore

Foto di Ludwig van Beethoven

Ludwig van Beethoven

1770, Bonn

Compositore tedesco. La formazione musicale e culturale. Dei suoi antenati, contadini fiamminghi, si hanno notizie che risalgono al sec. xvi; il nonno Ludwig, forse il primo musicista della famiglia, aveva lasciato nel 1731 la terra d'origine per stabilirsi a Bonn come strumentista della cappella arcivescovile; anche il figlio di lui, Johann (il padre di B.), fu stipendiato come tenore nella stessa cappella. Le ristrettezze economiche e i disordini psicologici di Johann, che finì alcoolizzato nel 1792, segnarono l'infanzia di B. Dopo un tentativo del padre di lanciarlo come ragazzo prodigio (tentativo che fallì), egli iniziò la sua vera e propria educazione musicale sotto la guida di C.G. Neefe, un seguace dello stile «sentimentale» di Ph.E. Bach, che gli aprì...

Foto di Antonin Reicha

Antonin Reicha

1770, Praga

Compositore boemo. Attivo a Bonn (dove conobbe Beethoven), ad Amburgo, a Parigi, a Vienna, dal 1808 si stabilì definitivamente a Parigi, dove fu particolarmente apprezzato come compositore e come insegnante. Artista colto e di profonda dottrina, fu innovatore in campo armonico e ritmico. Scrisse trattati di composizione e didattici che ebbero notevole diffusione. Oltre ai fortunati quintetti per fiati, compose moltissima musica strumentale da camera, cantate e musiche sacre, alcune opere teatrali.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Große Kammersinfonie für 9 Instrumente: 1. Adagio - Allegro
Play Pausa
2 Große Kammersinfonie für 9 Instrumente: 2. Adagio
Play Pausa
3 Große Kammersinfonie für 9 Instrumente: 3. Menuett: Allegro
Play Pausa
4 Große Kammersinfonie für 9 Instrumente: 4. Finale: Allegro vivace
Play Pausa
5 Septett für Streicher und Bläser Es-Dur op. 20: 1. Adagio - Allegro con brio
Play Pausa
6 Septett für Streicher und Bläser Es-Dur op. 20: 2. Adagio cantabile
Play Pausa
7 Septett für Streicher und Bläser Es-Dur op. 20: 3. Tempo di minuetto - Trio
Play Pausa
8 Septett für Streicher und Bläser Es-Dur op. 20: 4. Thema mit Variationen: Andante
Play Pausa
9 Septett für Streicher und Bläser Es-Dur op. 20: 5. Scherzo: Allegro molto e vivace
Play Pausa
10 Septett für Streicher und Bläser Es-Dur op. 20: 6. Andante con molto alla marcia - Presto
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail