Grandes Symphonies n.1, n.2, n.3, n.4, n.5, n.6, - CD Audio di Franz Xaver Richter
Grandes Symphonies n.1, n.2, n.3, n.4, n.5, n.6, - CD Audio di Franz Xaver Richter
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Grandes Symphonies n.1, n.2, n.3, n.4, n.5, n.6,
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
15,20 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione



Di origine morava, Franz Xaver Richter è un nome che spesso ricorre in stretta connessione con la famosa orchestra della corte di Mannheim, il primo esempio, per così dire, di orchestra nella concezione moderna. Le Grandes Symphonies, in due raccolte di 6 ciascuna, furono pubblicate a Parigi nel 1744, quando il compositore era ancora lontano da Mannheim: sono brani radicati alla tradizione del barocco musicale, piuttosto che al nuovo stile "galante". La Helsinki Baroque Orchestra, fondata nel 1997, rappresenta una giovanile ed entusiastica proposta di esecuzione su strumenti storici. Sotto la guida di Häkkinen è diventata uno dei più importanti complessi musicali finnici.

Dettagli

24 agosto 2007
0747313281824

Conosci l'autore

Foto di Franz Xaver Richter

Franz Xaver Richter

1709, Holesov

Compositore moravo. Allievo forse di Fux a Vienna, dopo un breve soggiorno in Italia fu attivo soprattutto alla corte di Mannheim in qualità di compositore da camera, violinista e cantante. Esponente fra i principali della cosiddetta scuola di Mannheim, compose un numero rilevante di sinfonie (oltre 80 tra pubblicate e manoscritte), concerti per clavicembalo e per flauto, numerose composizioni cameristiche, musica sacra di vario genere (tra cui 34 messe e 50 cantate). Nonostante alcune aperture verso un nuovo linguaggio strumentale, R. fu compositore sostanzialmente conservatore, legato allo stile barocco, sia pure già temperato da motivi rococò, come dimostrano soprattutto le pagine di musica sacra e i concerti.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Symphony No. 63 in B flat major: I. Allegro assai
Play Pausa
2 Symphony No. 63 in B flat major: II. Andante
Play Pausa
3 Symphony No. 63 in B flat major: III. Presto
Play Pausa
4 Symphony No. 40 in F major: I. Allegro
Play Pausa
5 Symphony No. 40 in F major: II. Larghetto
Play Pausa
6 Symphony No. 40 in F major: III. Alla breve
Play Pausa
7 Symphony No. 13 in C minor: I. Spiritoso
Play Pausa
8 Symphony No. 13 in C minor: II. Andante e piano
Play Pausa
9 Symphony No. 13 in C minor: III. Tempo di Menuet
Play Pausa
10 Symphony No. 34 in F major: I. Allegro
Play Pausa
11 Symphony No. 34 in F major: II. Andante
Play Pausa
12 Symphony No. 34 in F major: III. Presto
Play Pausa
13 Symphony No. 36 in F major: I. Allegro ma non molto
Play Pausa
14 Symphony No. 36 in F major: II. Andante
Play Pausa
15 Symphony No. 36 in F major: III. Presto
Play Pausa
16 Symphony No. 64 in B flat major: I. Adagio
Play Pausa
17 Symphony No. 64 in B flat major: II. Fuga: Allegro ma non presto
Play Pausa
18 Symphony No. 64 in B flat major: III. Andante
Play Pausa
19 Symphony No. 64 in B flat major: IV. Tempo di Menuet
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it