Libro Grandi interpreti del Rossini. Opera festival Bruno Cagli , Paolo Fabbri , Leonetta Bentivoglio
Libro Grandi interpreti del Rossini. Opera festival Bruno Cagli , Paolo Fabbri , Leonetta Bentivoglio
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Grandi interpreti del Rossini. Opera festival
Attualmente non disponibile
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Attualmente non disp.

Dettagli

64 p., ill. , Brossura
9788887440348

Conosci l'autore

Foto di Paolo Fabbri

Paolo Fabbri

1939, Rimini

Paolo Fabbri è stato professore ordinario di Semiotica dell'arte presso la Facoltà di Lettere e Filosofia (DAMS) di Bologna. Ha collaborato per molti anni con Algirdas J. Greimas a Parigi presso l'Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales e con Umberto Eco a Bologna. Ha insegnato nelle Università di Firenze, Urbino, Palermo e in molti atenei europei e americani. È stato direttore dell'Istituto Italiano di Cultura di Parigi. Ha diretto molte riviste o fatto parte del comitato scientifico o di redazione.Cavaliere dell’ordine delle Palme Accademiche, Ministero dell’Educazione Nazionale, Francia, 1989; Ufficiale dell’ordine delle Arti e delle Lettere, Ministero della Cultura, Francia, 1994; Docteur honoris causa dell’Università di Limoges,...

Foto di Leonetta Bentivoglio

Leonetta Bentivoglio

Leonetta Bentivoglio è saggista e giornalista. Scrive dagli anni Ottanta sulle pagine di Cultura e Spettacoli della “Repubblica”, occupandosi di danza, musica classica, opera lirica e negli ultimi anni soprattutto di letteratura. Tra i suoi libri: La danza contemporanea (Longanesi, 1985), Il teatro di Pina Bausch (Ubulibri, 1991) e Il mio Verdi (Castelvecchi, 2013). A Pina Bausch ha dedicato anche il volume Vieni, balla con me (Barbes, 2008), tradotto in francese e in tedesco. Nel 2003 ha curato il libro di Wim Wenders Una volta (Socrates). Per “I Grandi Libri” di Garzanti, ha scelto e tradotto le short stories di Thomas Hardy (I tre sconosciuti e altri racconti, 2006). Per Feltrinelli ha pubblicato E Susanna non vien. Mozart e le donne (con Lidia Bramani; 2014).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it