Grandi lampi di genio. Storie di scienza per ragazzi illuminati (e adulti fulminati) - Piergiorgio Odifreddi - copertina
Grandi lampi di genio. Storie di scienza per ragazzi illuminati (e adulti fulminati) - Piergiorgio Odifreddi - 2
Grandi lampi di genio. Storie di scienza per ragazzi illuminati (e adulti fulminati) - Piergiorgio Odifreddi - 3
Grandi lampi di genio. Storie di scienza per ragazzi illuminati (e adulti fulminati) - Piergiorgio Odifreddi - copertina
Grandi lampi di genio. Storie di scienza per ragazzi illuminati (e adulti fulminati) - Piergiorgio Odifreddi - 2
Grandi lampi di genio. Storie di scienza per ragazzi illuminati (e adulti fulminati) - Piergiorgio Odifreddi - 3
Dati e Statistiche
Salvato in 37 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Grandi lampi di genio. Storie di scienza per ragazzi illuminati (e adulti fulminati)
Disponibilità immediata
18,90 €
-5% 19,90 €
18,90 € 19,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Il primo libro di Piergiorgio Odifreddi interamente dedicato alle lettrici e ai lettori più giovani.


Chi è il più grande genio mai vissuto? Questa sì che è una bella domanda... senza risposta! Nel corso della storia sono state tante le menti brillanti che, grazie a lampi di genio, hanno permesso di svelare le leggi nascoste nel funzionamento del mondo (e quindi anche di noi stessi!), dandoci gli strumenti per renderlo un posto migliore in cui vivere. Che fossero filosofi, matematici o fisici, medici oppure naturalisti, o ancora biologi, chimici, astronomi, le loro scoperte – dall’invenzione dei numeri al computer, dalla costruzione del primo telescopio per osservare il cielo ai razzi per l’allunaggio – sono narrate da Piergiorgio Odifreddi in questa entusiasmante raccolta, ricca di aneddoti e curiosità, per ripercorrere le tappe fondamentali della nostra evoluzione dall’antichità fino all’era digitale. Ma ancora tantissimo resta da indagare: da qui in avanti... tocca agli scienziati di domani!

Dettagli

240 p., ill. , Rilegato
9791221204377

Conosci l'autore

Foto di Piergiorgio Odifreddi

Piergiorgio Odifreddi

1950, Cuneo

Ha studiato matematica in Italia, negli Stati Uniti e in Unione Sovietica. Eminentestudioso di logica e matematica, è docente presso la Cornell University e l’Università di Torino. Collaboratore di «Repubblica», «L’Espresso», «Le Scienze» e «Psychologies», dirige per Longanesi la collana di divulgazione scientifica «La Lente di Galileo». Ha partecipato a numerose trasmissioni televisive e radiofoniche, tra le quali, come ospite fisso, a Crozza Italia su La7.Ha vinto nel 1998 il Premio Galileo dell’Unione Matematica Italiana, nel 2002 il Premio Peano della Mathesis e nel 2006 il Premio Italgas per la divulgazione. Polemista acuto e brillante, spazia con padronanza dalla critica religiosa alla divulgazione...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail