Il granello ucraino. Quella sera a Bologna che il tempo si dilatò e la Terra divenne piatta - Giorgio Rinaldi - copertina
Il granello ucraino. Quella sera a Bologna che il tempo si dilatò e la Terra divenne piatta - Giorgio Rinaldi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il granello ucraino. Quella sera a Bologna che il tempo si dilatò e la Terra divenne piatta
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Faedi è un elettrotecnico bolognese che si reca spesso in Ucraina per lavoro. A Kiev incontra Oksana, un'ingegnera, tanto intrigante quanto ambigua, che lo attrae e seduce. Dopo una visita a Chernobyl, Faedi entra in contatto con un gruppo di persone molto particolari e la toponomastica delle vie del centro di Bologna diventa la forza catalizzatrice di singolari percorsi. Uno strabiliante viaggio nel cuore dell'Europa si trasforma in una vera e propria corsa per sfuggire alle grinfie dell'ex KGB, come se la Guerra fredda non fosse mai finita, e l'elettrotecnico, vittima di un imprevedibile colpo di scena, vede travolte le sue certezze.

Dettagli

1 agosto 2023
172 p., Brossura
9788892793507
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it