Gravetye Manor: 20 Years’ Work round an Old Manor House - William Robinson,Tom Coward - cover
Gravetye Manor: 20 Years’ Work round an Old Manor House - William Robinson,Tom Coward - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Gravetye Manor: 20 Years’ Work round an Old Manor House
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
110,63 €
110,63 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Gravetye Manor is considered, along with nearby Sissinghurst and Great Dixter, one of England s most famous and exquisite estate gardens. Robinson purchased the Elizabethan-era property in 1885; working for decades to create its renowned gardens. More recently, it has been turned into a luxury destination hotel complete with a Michelin-star restaurant, and renowned British gardener Coward has been working for fourteen years to restore the gardens faithfully to Robinson s original vision. Pithy and prolific Robinson is widely acknowledged to have been one of the greatest gardeners of all time, known as the Irishman who taught the British how to garden, and the pioneer of the naturalistic planting style still emulated today by garden designers including Piet Oudolf and many others. With mentions of specific plants, cultivars, and planting schemes as well as observations of seasonal changes and moods, home gardeners today will relate to Robinson s charming and entertaining original text and see their own smaller-scale efforts reflected in his own gardening triumphs, failures, and experiments. New color photographs of the current estate gardens show how diligently efforts are being made to restore the house and garden to Robinson s original vision to spectacular result.

Dettagli

Testo in English
387 x 279 mm
9780847837670

Conosci l'autore

Foto di William Robinson

William Robinson

1838

William Robinson è stato un giardiniere illuminato e uno scrittore e divulgatore. Ha rivoluzionato la struttura classica del giardino all'inglese, ispirato alle forme del giardino all’italiana, introducendo il concetto di giardino naturale in cui valorizzare le piante autoctone accanto alle essenze più esotiche. Con lui nasce il gusto per le bordure miste, anche monocromatiche, e la popolarità del Cottage Garden, uno stile giardinistico dove le piante convivono in spazi dall’aspetto spontaneo e casuale, abbandonando ogni traccia di formalità.La sua attività didattica si è espressa anche in molte pubblicazioni di successo. In particolare ricordiamo Il giardino naturale, riproposto in Italia da Elliot nel 2024.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it