Great Voices - CD Audio di Giuseppe Verdi,Nicolai Gedda,Leontyne Price,Carlo Bergonzi,Piero Cappuccilli,Renato Bruson
Great Voices - CD Audio di Giuseppe Verdi,Nicolai Gedda,Leontyne Price,Carlo Bergonzi,Piero Cappuccilli,Renato Bruson - 2
Great Voices - CD Audio di Giuseppe Verdi,Nicolai Gedda,Leontyne Price,Carlo Bergonzi,Piero Cappuccilli,Renato Bruson
Great Voices - CD Audio di Giuseppe Verdi,Nicolai Gedda,Leontyne Price,Carlo Bergonzi,Piero Cappuccilli,Renato Bruson - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Great Voices
Attualmente non disponibile
20,40 €
20,40 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Registrazioni della Bayerischer Rundfunk fra il 1962 e il 1984, con la Münchner Rundfunkorchester

Dettagli

3 febbraio 2016
4035719003130

Conosci l'autore

Foto di Giuseppe Verdi

Giuseppe Verdi

1813, Roncole di Busseto, Parma

Compositore.La giovinezza e i primi successi. Le origini assai modeste gli resero difficile l'accesso a studi regolari. Iniziò sotto la guida di Pietro Baistrocchi, organista di Roncole, ed esercitandosi su una spinetta acquistatagli dai genitori. Poi Antonio Barezzi, mercante di Busseto e suo futuro suocero, si interessò perché potesse seguire i corsi del locale ginnasio e avesse lezioni da Ferdinando Provesi, organista di Busseto. Intanto, ormai quindicenne, V. aveva cominciato a scrivere musica, profana e sacra, ad uso della locale Società filarmonica e di privati di Busseto; ma il suo desiderio di completare gli studi al di fuori dell'ambiente provinciale urtò contro numerose difficoltà: non ebbe il posto di organista nella chiesa di Soragna, non riuscì a ottenere sovvenzioni finanziarie,...

Foto di Nicolai Gedda

Nicolai Gedda

1925, Stoccolma

Tenore svedese di origine russa. Iniziò la carriera in patria nel 1952, affrontando in seguito un repertorio vastissimo di ruoli lirici e belcantistici (Mozart, Rossini, Verdi, opéra lyrique), mentre evitò i grandi ruoli drammatici e veristi. Dotato di una notevole longevità vocale, si è fatto apprezzare per la flessibilità stilistica, aiutata dall'eccezionale padronanza delle lingue.

Foto di Leontyne Price

Leontyne Price

1927, Laurel, Mississippi

Soprano statunitense. Diplomatasi alla Juilliard School (1952), si fece presto notare come raffinata interprete in Porgy and Bess. Dedicatasi poi all'opera verdiana e pucciniana, seppe valorizzare la sua voce – velata nel grave ma piena nel registro centrale, luminosa e sonora nell'acuto e dotata di un particolare calore timbrico – nel ruolo di Aida, che l'avrebbe accompagnata fino al ritiro dalle scene (1985). Notevole anche la sua Tosca, cui conferì una particolare sensualità. Ha lasciato un'importante discografia.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Surta è la notte - Ernani! Ernani, involami
Play Pausa
2 Mercè, diletti amici - Come rugiada al cespite
Play Pausa
3 La luce langue
Play Pausa
4 Tutto parea sorridere
Play Pausa
5 Cortigiani, vil razza dannata
Play Pausa
6 La donna è mobile
Play Pausa
7 Ah, sì, ben mio, coll'essere
Play Pausa
8 Di quella pira l'orrendo foco
Play Pausa
9 E strano - Ah, fors'è lui
Play Pausa
10 Di Provenza il mar, il suol
Play Pausa
11 Saper vorreste
Play Pausa
12 Tu che la vanità
Play Pausa
13 Ritorna vincitor!
Play Pausa
14 Niun mi tema
Play Pausa
15 Ehi paggio!... L'onore! Ladri!
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail