Il greco di Frontone. Testo critico e traduzione, studio linguistico, stilistico e retorico. Storia editoriale - Carla Castelli - copertina
Il greco di Frontone. Testo critico e traduzione, studio linguistico, stilistico e retorico. Storia editoriale - Carla Castelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il greco di Frontone. Testo critico e traduzione, studio linguistico, stilistico e retorico. Storia editoriale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
36,10 €
-5% 38,00 €
36,10 € 38,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Insieme alle più numerose lettere latine, le lettere greche di Marco Aurelio Frontone, maestro dell’imperatore Marco Aurelio, sono conservate in un palinsesto diviso tra la Biblioteca Ambrosiana e la Biblioteca Vaticana. Fu Angelo Mai a scoprirlo e a farne una trascrizione oggi particolarmente preziosa perché antecedente all’utilizzo dell’acido gallico che, impiegato per facilitare la lettura della scrittura inferiore, degradò in modo irreparabile la pergamena. Castelli, partendo dalla versione Mai e da una revisione diretta di questi materiali – la prima dalla prima metà del Novecento – ne dà una nuova edizione critica, corredata di traduzione e note filologiche, e accompagnata da una trattazione complessiva degli aspetti retorico-letterari della lingua greca da parte dell’intellettuale latino, che se ne servì nella formazione retorica del suo discepolo, oltre per comunicare con l’ellenofila corte imperiale.

Dettagli

15 dicembre 2021
Libro universitario
288 p., Rilegato
9788893596206

Conosci l'autore

Foto di Carla Castelli

Carla Castelli

è professore di Lingua e Letteratura greca presso l’Università degli Studi di Milano. Le sue pubblicazioni e i suoi interessi di ricerca vertono per lo più sulla letteratura greca d’età imperiale e tardoantica (con particolare attenzione alla prosa, alla teoria retorico-stilistica, alla poesia epica ed epigrammatica), sulla tradizione indiretta e sullo studio dei testi antichi dall’ellenismo all’età bizantina.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it