Greta Vidal. La quinta stagione di Fiume
«Ma non fidarti delle spiegazioni semplici: le cose sono spesso più complesse di quanto ci piace pensare». Queste le prime parole di Tullio in risposta al magma di domande di Greta, la giovane protagonista del romanzo accorsa a Fiume nel settembre 1919 per comprendere il nuovo mondo attorno a sé. D’Annunzio, alla testa dei suoi legionari, ha infatti occupato la città e ne reclama l’annessione all’Italia. Ma Fiume si trasforma subito anche nella meta di spiriti inquieti e ribelli, esponenti di una generazione giovanissima che, sopravvissuta all’esperienza devastante della prima guerra mondiale, cerca nuove versioni di appartenenza e di relazioni umane. In questa atmosfera estrema e trasgressiva, la storia d’amore di Greta e Tullio attraverserà le ‘cinque stagioni’ della città, che segneranno un futuro inatteso. Vibrante racconto di formazione e potente affresco storico, il romanzo rievoca fedelmente un momento cruciale e sempre più indagato del Novecento, contrapponendo al cinismo di personaggi reali lo slancio di ragazzi in bilico tra un passato doloroso e un futuro da inventare. Di Greta e Tullio resta il sogno che anima tutte le giovani generazioni, soprattutto se appena scampate a una guerra: la ricerca di una dimensione capace di dare vita a un nuovo continente anche interiore, a una nuova e più umana stagione. Antonella Sbuelz vive a Udine, dove è nata. Ha compiuto studi universitari a Verona, Trieste e Losanna. È autrice di numerosi racconti, saggi, raccolte poetiche e romanzi, editi principalmente da Frassinelli e Forum. Il suo ultimo romanzo è La ragazza di Chagall (Forum, 2018; Premio FiuggiStoria; Premio Raffaele Crovi; Premio Raccontami la Storia; finalista Premio Viareggio; Selezione Premio Campiello; finalista Premio Nabokov), giunto alla sesta ristampa e adottato o consigliato, quale testo di approfondimento storico, da varie scuole. Ai suoi romanzi e ai suoi versi è stata assegnata una trentina di premi, tra i più significativi in ambito nazionale. La sua opera è oggetto di studio presso università europee e americane. È stata tradotta in inglese, francese e croato. All’insegnamento e alla scrittura affianca la passione per la ricerca microstorica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows