I guardiani del potere. Eunuchi, templari, carabinieri e altri corpi scelti - Fabio Mini - ebook
I guardiani del potere. Eunuchi, templari, carabinieri e altri corpi scelti - Fabio Mini - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
I guardiani del potere. Eunuchi, templari, carabinieri e altri corpi scelti
Scaricabile subito
11,43 €
11,43 €
Scaricabile subito

Descrizione


"Questi servi così formidabili sono sempre necessari, ma spesso fatali al trono del dispotismo". (E. Gibbon) Nella storia tutte le forme di potere (clan, imperi, istituzioni religiose o politiche) si sono dotate di un corpo scelto di propri guardiani che ne garantiscono la difesa e la perpetuazione. Accade però che le finalità istituzionali cedano il passo a quelle di casta, che il prestigio guadagnato con la fedeltà di molti sia compromesso dai crimini di pochi, fattisi esperti di ricatto, corruzione, trame politiche e d’alcova. Tutti i "guardiani", militari e non militari – siano essi eunuchi, pretoriani, giannizzeri, carabinieri, hackers – hanno capito che per mantenere il controllo sul potere non è necessario assumerlo direttamente: basta infiltrarsi e brigare tra la sfera pubblica e quella privata, tra sicurezza interna ed esterna, governo centrale e amministrazione locale, ideologia e prassi, etica e abuso. Ma non è detto che funzioni per sempre.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
289 p.
Reflowable
9788815319616

Valutazioni e recensioni

  • MANLIO LO PRESTI

    I guardiani del potere Manlio Lo Presti – 19 gennaio 2019 Questo libro molto documentato e ben scritto, studia la storia del Potere attraverso l’azione dei suoi guardiani, cioè di coloro che avevano il compito di garantirne la stabilità e la rituale manifestazione pubblica. Il percorso storico del testo ci fa sapere che la categoria dei “guardiani” è stata una costante di quasi tutte le civiltà ma con diverse prerogative. Per esempio, l’autore ci descrive la storia degli eunuchi, dei templari, degli assassini, dei pretoriani romani, dei variaghi, dei mamelucchi, delle SS, delle guardie nere, ecc. Il racconto oscilla fra narrativa che attiva l’immaginazione dei lettori e l’esame minuzioso delle tecniche di comando e di controllo tempo per tempo esistenti. Cronaca, storia dei fatti e analisi politica insieme ci descrivono gli eventi da una prospettiva particolare che è quella custodi del perimetro inaccessibile (ogni catena di comando ne ha una) che essi controllano soprattutto nei confronti di chi vi accede dall’esterno. La Storia è la metafora della labirintica Città Proibita, del Palazzo di Cnosso del Minotauro, del Pentagono, del Cremlino/Lubianka, delle cattedrali, dei monasteri, delle università private costose e inaccessibili, dei centri di ricerca medica e di alte tecnologie, delle fabbriche, delle caserme. Ebbene, in tutte le latitudini e in tutte le epoche, i guardiani gestiscono e controllano questi spazi delimitati rendendoli inaccessibili alla quasi totalità degli umani, dei sudditi, dei cittadini, dei nemici, ecc. Ciò che accomuna i guardiani di ogni epoca è l’insieme delle regole e delle pratiche rituali dentro le quali essi sono reclutati, eliminati, si contano e si riconoscono. Suggerisco la lettura attenta dei capitoli IV e V dove l’Autore analizza il complesso ruolo dei Carabinieri, dei Servizi segreti e delle altre Istituzioni occulte che – nel recente passato - hanno sovragestito il nostro Paese, quasi mai nell’interesse della popolazione. La disamina accurata e molto documentata costituisce un prezioso contributo che si aggiunge ad una pubblicistica in aumento che ha avuto il preciso intento di fare finalmente luce su fatti storici tuttora nascosti, per fare i conti con il proprio passato una volta per tutte. Un bel libro che offre una analisi da un punto di vista particolarissimo: quello dei Guardiani. È un libro da leggere con calma per riflettere sull’immensa energia e intelligenza impegnate dietro le quinte della Storia, per evitare che tutto si sgretolasse prima del tempo ed in maniera incontrollabile. Molto curata la scelta delle immagini inserite al centro del libro. Utilissimi la bibliografia e l’indice degli argomenti. Fabio Mini, I guardiani del potere, Il Mulino, 2014, pag. 290, € 16,00

Conosci l'autore

Foto di Fabio Mini

Fabio Mini

Fabio Mini (Manfredonia, 11 dicembre 1942) si è laureato in Scienze strategiche per poi perfezionarsi in Scienze umanistiche presso l’Università lateranense e in Negoziato internazionale presso l’Università di Trieste. Generale di corpo d’armata, è stato capo di stato maggiore del Comando Nato per il Sud Europa che, a partire dal gennaio 2001, ha guidato il Comando interforze delle operazioni nei balcani. Dall’ottobre 2002 all’ottobre 2003 è stato comandante della forza internazionale di pace a guida Nato in Kosovo (Kfor). Tra i vari incarichi è stato portavoce del capo di stato maggiore dell’Esercito italiano e, dal 1993 al 1996, ha svolto la funzione di addetto militare a Pechino. Ha inoltre diretto l’Istituto...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows