Guardini e le figure della fede - Laura Vedelago - copertina
Guardini e le figure della fede - Laura Vedelago - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Guardini e le figure della fede
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
24,65 €
-15% 29,00 €
24,65 € 29,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Lo studio mette in luce una “fenomenologia della fede”, che in Guardini avviene non solo in forma concettuale, ma soprattutto sensibile, mediata, espressiva: per mezzo di figure. Esse provengono dal mondo dell’Antico e del Nuovo Testamento (Abramo e Maria), dal mondo della teologia, della poesia, della filosofia, della critica della religione (Agostino, Dante, Pascal, Hölderlin, Dostoevskij, Nietzsche, Rilke). Già la ricchezza di queste figure mostra come vi sia effettivamente un numero straordinariamente elevato di manifestazioni di fede vivente (e di non-fede vivente), come la fede (o la non-fede) in Cristo si apra in un prisma multicolore. Chi lo ascolta e lo legge impara a “vedere” le differenze (“vedere ciò che è, è una grazia straordinaria”). Così le figure che Guardini ha scelto diventano per lui un libro aperto su “Dio e il mondo”. Dall’Introduzione di Hanna-Barbara Gerl-Falkovitz

Dettagli

1 giugno 2022
368 p.
9788837236427
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it