La guerra di Frank - Luigi Maldera - ebook
La guerra di Frank - Luigi Maldera - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La guerra di Frank
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Il racconto appartiene al genere del romanzo storico ed è liberamente tratto dal diario postumo di un reduce e prigioniero della seconda guerra mondiale. Molti degli episodi narrati, infatti, sono reali ed effettivamente accaduti. Il titolo “La guerra di Frank” richiama volutamente l’evento, su scala mondiale, che stravolse l’esistenza “provinciale” e pacifica del protagonista, Francesco, portandolo, per molti anni e dopo una drammatica cattura, a vivere da prigioniero in Australia, dall’altro lato del pianeta, lì dove fu appellato Frank. Nonostante i capitoli legati alla guerra e alla cruda esperienza della prigionia assumano un ruolo predominante e centrale nella narrazione, il romanzo racconta un po' tutta la vita del protagonista, raccontata da Peppino, uno dei figli di Francesco, a suo figlio Luca, dopo che questi aveva assistito al funerale del nonno. Attraverso il racconto del padre, il piccolo Luca rivive le vicende di suo nonno, che lui aveva conosciuto quando oramai era vecchio e stanco, venendo a sapere dell’infanzia difficile e ribelle, dei patemi, dei sacrifici, dei pericoli cui era scampato suo nonno durante la guerra e la prigionia, per poi apprendere del difficile ritorno in patria. L’opera si apre e chiude nello stesso modo: un padre e un figlio, soli, dopo il funerale, ripercorrono la vita del protagonista; il primo si esprime in una sorta di flusso liberatorio di coscienza, per esorcizzare il dolore, l’altro ascolta in silenzio con curiosità e sorpresa, ottenendo delle risposte a molti dubbi e traendone delle conclusioni finali.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788893706674

Valutazioni e recensioni

  • Liberty_Bell
    Storia e avventura

    Una storia molto bella, che traccia una linea temporale specifica: dal 1909 al 1989, cioè anni di nascita e di morte del protagonista Francesco. L’autore ci racconta non solo di “Frank”, ma anche della sua famiglia, e inserisce anche informazioni sulla società, l’economia, gli usi e i costumi dell’epoca, soffermandosi soprattutto sulla Seconda guerra mondiale, argomento centrale del testo, e narrando delle difficoltà e della prigionia del protagonista prima in Africa e poi in Australia. C’è dovizia di particolari – personali e storici – per cui il testo si può dire molto ricco da questo punto di vista, Nel complesso si tratta di una buona lettura, sebbene gli argomenti affrontati non siano nuovi per il pubblico, sono sempre affascinanti e importanti, e il modo in cui sono stati trattati rende il testo piuttosto gradevole da leggere. Il libro mi è piaciuto molto, soprattutto la parte ambientata in Australia.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows