La guerra fredda nella satira politica Est/Ovest
Frutto di conoscenza ampia e approfondita, il linguaggio essenziale della satira ha sdrammatizzato e reso meglio comprensibili al grande pubblico di culture diverse i complessi problemi internazionali. Questo volume analizza nelle sue varie fasi l'evoluzione della satira politica in Occidente e nei paesi d'Oltrecortina, non sottovalutando la diversità dei limiti imposti dalle leggi penali di alcuni Paesi e i diversi condizionamenti dei singoli governi. Quali effetti politici e culturali potrebbero essere ottenuti oggi attraverso l'attività di una rivista satirica o di un singolo cartoonist? Confrontarsi attraverso la satira potrebbe significare aumentare le occasioni di mettersi in discussione e riuscire a conoscersi meglio per individuare ulteriori positive forme di dialogo.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it