La guerra italiana per la Libia. 1911-1931 - Nicola Labanca - copertina
La guerra italiana per la Libia. 1911-1931 - Nicola Labanca - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 64 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La guerra italiana per la Libia. 1911-1931
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
24,00 €
24,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Per guerra di Libia si intende in genere il 1911-12, la campagna per la "Quarta sponda" dell'Italia giolittiana contro la Turchia. Ma alla fine del 1912 gli italiani controllavano solo qualche città della costa libica: la guerra non era finita. Per avere il controllo della Libia gli italiani impiegarono vent'anni, dal 1911 al 1931. Da regolare il conflitto divenne irregolare, fatto di guerriglia e controguerriglia; da guerra all'esercito turco divenne lotta contro la resistenza anticoloniale e guerra ai civili. L'Italia fascista finì per organizzare una serie di campi di concentramento, in cui rinchiuse metà della popolazione della Libia orientale. Labanca racconta questa guerra anche sporca che l'Italia ha preferito dimenticare. Conoscerla aiuta a capire anche la storia della Libia contemporanea, dall'indipendenza al regime di Gheddafi: il quale della polemica sulle responsabilità italiane fece uno dei pilastri della sua politica.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

25 ottobre 2012
293 p., Rilegato
9788815240842

Conosci l'autore

Foto di Nicola Labanca

Nicola Labanca

1957, Firenze

Nicola Labanca insegna Storia contemporanea all’Università di Siena. Si occupa di storia militare e di storia coloniale, della seconda guerra mondiale e della Resistenza. Collabora da decenni con l’Istituto nazionale Ferruccio Parri (già Istituto nazionale per la storia del Movimento di Liberazione in Italia). Ha, tra l’altro, curato: Città sotto le bombe. Per una storia delle vittime civili di guerra (1940-1945) (2018); Il nervo della guerra. Rapporti delle Militärkommandanturen e sottrazione nazista di risorse dall’Italia occupata (1943-1944) (3 volumi, 2019); La guerre du désert 1940-1943 (con D. Reynolds e O. Wieviorka, 2019); Ferruccio Parri e le Italie del Novecento (2021); Guerre ed eserciti nell’età contemporanea...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it