Guida ADR 2015
La Guida all'ADR è nata per fornire un quadro generale delle prescrizioni tecniche contenute nell'ADR e, soprattutto, per consentire l'individuazione e la gestione delle disposizioni che più possono interessare i diversi operatori, siano essi speditori, trasportatori, fabbricanti di imballaggi, Consulenti-DGSA. Questa edizione della Guida mantiene l'impostazione delle precedenti edizioni che si sono distinte per il contributo a supporto del trasporto intermodale terrestre e marittimo di merci pericolose. Oltre alla necessaria revisione per l'aggiornamento con le novità dell'ADR 2015, la nuova edizione della Guida è stata ulteriormente ampliata rispetto all'edizione 2013 sia nei contenuti che nell'apparato iconografico.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:10 ottobre 2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it