Guida alla cucina. Promemoria per cucinare ad arte - Auguste Escoffier - copertina
Guida alla cucina. Promemoria per cucinare ad arte - Auguste Escoffier - 2
Guida alla cucina. Promemoria per cucinare ad arte - Auguste Escoffier - 3
Guida alla cucina. Promemoria per cucinare ad arte - Auguste Escoffier - 4
Guida alla cucina. Promemoria per cucinare ad arte - Auguste Escoffier - 5
Guida alla cucina. Promemoria per cucinare ad arte - Auguste Escoffier - 6
Guida alla cucina. Promemoria per cucinare ad arte - Auguste Escoffier - copertina
Guida alla cucina. Promemoria per cucinare ad arte - Auguste Escoffier - 2
Guida alla cucina. Promemoria per cucinare ad arte - Auguste Escoffier - 3
Guida alla cucina. Promemoria per cucinare ad arte - Auguste Escoffier - 4
Guida alla cucina. Promemoria per cucinare ad arte - Auguste Escoffier - 5
Guida alla cucina. Promemoria per cucinare ad arte - Auguste Escoffier - 6
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Guida alla cucina. Promemoria per cucinare ad arte
Disponibilità immediata
37,05 €
-5% 39,00 €
37,05 € 39,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Un'opera monumentale per importanza storica e per mole delle ricette, questa è la "Guida alla cucina", scritta nel 1902 e aggiornata fino all'edizione del 1921. In questo libro Escoffier sorprende per la sua modernità perché già più di 100 anni fa aveva capito cosa è fondamentale in cucina. Oltre a riconoscere un ruolo centrale alla scienza (come Artusi) e all'organizzazione, parla di semplicità e qualità degli ingredienti per il gusto e per la salute, di leggerezza, di preparazioni rapide che rispondano ai nuovi ritmi di vita, stile nell'impiattamento, importanza della codificazione delle ricette ma anche creatività personale. Molte delle sue invenzioni sono arrivate fino a noi: l'insalata Réjane, il Boeuf en daube (spezzatino alla provenzale), la Pesca Melba, tante salse francesi (la ricetta della maionese, per dirne una, fu codificata da lui). Pagina dopo pagina ci si immerge in una cucina sfavillante e suggestiva, raccontata con passione. Prefazione di Niko Romito.

Dettagli

2 ottobre 2024
1152 p., Rilegato
9788809928312

Conosci l'autore

Foto di Auguste Escoffier

Auguste Escoffier

(1846-1935) è considerato il più grande cuoco del suo tempo. Diresse le cucine di hotel di grande prestigio, come il Savoy e il Carlton di Londra e il Ritz di Parigi. Organizzò le cucine dei grandi transatlantici e viaggiò in tutto il mondo come ambasciatore della grande cucina francese. Fu insignito della Légion d’Honneur. Dopo aver pubblicato nel 1903 la sua Guide culinaire, bibbia di tutti i cuochi professionisti, pubblicò nel 1934 Le migliori ricette della cucina francese.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it