La guida dell'autovettura dopo cerebrolesione
Questo lavoro, che si avvale della collaborazione di numerosi esperti che operano nell'ambito delle istituzioni preposte alla definizione di questo problema (Istituto Superiore di Sanità, Ministero dei Trasporti), e soprattutto nel campo della riabilitazione delle gravi cerebrolesioni, affronta in maniera dettagliata e scientifica il tema, assai complesso e di rilevante attualità, della ripresa della guida di un automezzo da parte di persone che hanno subito un pregresso stato di coma conseguente a trauma cranico. Il volume si propone come strumento di lavoro per le istituzioni, gli psicologi, i neuropsicologi, i riabilitatori, i medici legali, le autoscuole e le assicurazioni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2005
-
In commercio dal:1 gennaio 2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it