Guida pratica alla permacultura. Come coltivare giardini orti e frutteti - Sepp Holzer - copertina
Guida pratica alla permacultura. Come coltivare giardini orti e frutteti - Sepp Holzer - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 51 liste dei desideri
Guida pratica alla permacultura. Come coltivare giardini orti e frutteti
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
32,00 €
32,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Che cos'è la Permacultura? Permacultura significa sostanzialmente praticare l'agricoltura seguendo il modello naturale, basato sui cicli naturali e gli ecosistemi: tutti gli elementi di questo sistema interagiscono fra di loro. Per praticare la permacultura è necessario seguire alcuni fondamentali principi: tutti gli elementi del sistema sono in interazione reciproca; multifunzionalità: ogni elemento adempie a diverse funzioni e ogni funzione viene svolta da svariati elementi; utilizzo energetico razionale ed efficiente sotto tutti gli aspetti, lavoro con energie rinnovabili; sfruttamento di risorse naturali; utilizzo intensivo di sistemi in piccoli spazi; sfruttamento e coinvolgimento di processi e cicli naturali; promozione e utilizzo di effetti margine (creazione di strutture dalla superficie poco estesa e altamente produttive); molteplicità invece di uniformità. Fra gli argomenti trattati: architettura del paesaggio: realizzazione e possibilità di organizzazione di un paesaggio in permacultura; coltivazione agricola alternativa: sovescio e allevamento alternativo; Frutteti - Possibilità di utilizzo e progettazione; Funghicoltura: su legno - su paglia - coltivazione dei funghi di bosco - vantaggi per la salute; orti e giardini - l'orto di campagna e le particolarità degli orti urbani.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Mazzini
Libreria Mazzini Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

EAN: 9788865880487; Descrizione:

Dettagli

2013
290 p., Brossura
9788865880487

Valutazioni e recensioni

  • Cosimo Mancini

    In apparenza complesso, questo libro affronta il tema della permacultura, cioè una maniera assolutamente alternativa al sistema convenzionale di considerare i processi di produzione e coltivazione. Vale a dire, un nuovo modo di vivere e prosperare, ma nel più completo rispetto della Natura e dell’Umanità, abbandonando gli pseudo principi che ci sono fin qui stati propinati. Ricco l’apparato illustrativo e descrittivo che consente una più agevole comprensione delle tematiche trattate. Un volume illuminante da tenere a portata di mano.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it