Gun Point. Terra che scotta di Alfred L. Werker - DVD
Gun Point. Terra che scotta di Alfred L. Werker - DVD - 2
Gun Point. Terra che scotta di Alfred L. Werker - DVD
Gun Point. Terra che scotta di Alfred L. Werker - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Gun Point. Terra che scotta
Disponibilità immediata
12,99 €
12,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Il bottegaio di un emporio riesce a ferire uno dei banditi che hanno assalito la città e ucciso il banchiero e lo sceriffo. Dopo l'entusiasmo iniziale, presto tutti lo eviteranno per paura delle ritorsioni.

Dettagli

1966
DVD
8027253130157

Informazioni aggiuntive

  • 30 Holding, 2013
  • Terminal Video
  • 86 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • 2,35:1 Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Fred MacMurray

Fred MacMurray

1908, Kankakee, Illinois

Propr. Frederick M., attore statunitense. Figlio di un violinista, impara a suonare il sassofono e parte in tournée con un'orchestra. Nel cast di alcuni musical a Broadway, viene notato da un produttore della Paramount e messo sotto contratto. Con il suo primo ruolo di rilievo, in The Gilded Lily (Il giglio dorato, 1935) di W. Ruggles, diventa in brevissimo tempo uno dei partner più ambiti dalle star di Hollywood, da C. Colbert a K. Hepburn, da C. Lombard a R. Russell. Dotato di un garbato umorismo, sfida il codice Hays in film come I milioni della manicure (1935) di M. Leisen, e Troppi mariti (1940) di Ruggles, e passa al melodramma con Ricorda quella notte (1940) ancora di Leisen. A suo agio nei panni dell'uomo perbene, affidabile e istintivamente simpatico, tradisce il suo personaggio quando...

Foto di Walter Brennan

Walter Brennan

1894, Swampscott, Massachusetts

"Attore statunitense. Nel cinema dal 1923 (come stuntman), premiato con tre Oscar quale attore non protagonista, prediletto da registi come A. Mann, H. Hawks, J. Ford e F. Capra, è il «vecchietto» per eccellenza del cinema hollywoodiano, da Furia (1936) a Un dollaro d'onore (1959). Specializzato in parti di cowboy ispido e misogino, è a suo agio anche in altri ruoli (Man on the Flying Trapeze, 1935; Arriva John Doe, 1941). Interpretazioni principali: L'uomo del West e Passaggio a Nord-Ovest (1940), Il sergente York (1941), Sfida infernale (1946), Il fiume rosso (1948), Terra lontana (1955)."

Foto di Dorothy Malone

Dorothy Malone

1925, Chicago, Illinois

Propr. D. Eloise Maloney, attrice statunitense. Alta, bruna, affascinante, lavora come indossatrice prima di approdare sul grande schermo. Dopo film commerciali e personaggi insignificanti, l'occasione di mettersi in luce le viene offerta con una parte di sfondo nel giallo Il grande sonno (1946) di H. Hawks (è la libraia che discute con Bogart), ma il grande successo lo ottiene anni dopo grazie a una sapiente «trasformazione», in pieno stile hollywoodiano, in bionda aggressiva e sensuale. Attrice dal talento non sempre ben sfruttato, è una giovane dal fascino torbido nel guerresco Prima dell'uragano (1955) di R. Walsh, arida e spietata ninfomane nel melodrammatico Come le foglie al vento (1956, ruolo con cui ottiene l'Oscar) di D. Sirk, attrice dipendente dall'alcol in Furia d'amare (1958)...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it