Il libro ha come protagonista principale Gus, uno dei protagonisti già incontrato nel precedente libro scritto dalla stessa autrice dal titolo Bright side. Una sorta di continuazione della storia iniziata nel precedente libro, che secondo il mio parere, era molto più bella e emozionante di questa. La vita di Gus e' tormentata per aver perso la sua amica, ma grazie all'aiuto di altre persone a lui care riuscirà a rialzarsi e a proseguire il suo sogno di musicista.
Gus. L'altra metà del cuore
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 5,96 €
Lei non era solo la sua migliore amica, lei era la sua metà... L'altra metà del suo cervello e della sua coscienza, l'altra metà del suo senso dell'umorismo e della sua creatività, l'altra metà del suo cuore. Come si può tornare a essere ciò che si è stati, quando la parte più importante di noi se n'è andata per sempre? Gus è una rockstar, ma è anche un ragazzo fragile, arrabbiato con il mondo e con il destino che gli ha sottratto la persona più cara, colei che arricchiva la sua vita e dava linfa alla sua musica. A riempire le sue giornate ora ci sono l'alcol, le ore passate con la band e le avventure di una sera con qualcuna delle numerose fan, ma Gus sa che non risolverà così i suoi problemi e che niente di tutto questo potrà mai sostituire ciò che ha perduto. Svuotato e senza ispirazione, messo sotto pressione dalla sua casa discografica, Gus sente di aver toccato il fondo. Ed è in quel momento che il destino gli restituisce ciò che gli ha tolto facendogli incontrare Scout... Ma chi è davvero quella ragazza, e cosa nasconde nel profondo del cuore?
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Ros 16 gennaio 2025Carino
-
LadyAileen 29 dicembre 2022Mi è piaciuto un po' meno del primo
Dopo aver pianto tanto con il primo, devo ammettere che mi aspettavo tanto, invece sono rimasta leggermente delusa. Non è un brutto libro, è semplicemente inutile. Capisco, che probabilmente, l’idea era quella di dare un lieto fine a Gus ma è una storia che non mi ha colpito particolarmente. Anche stavolta abbiamo il doppio punto di vista: Gus, il musicista e Scout, la ragazza che gli farà da babysitter durante il tour con la band. Il romanzo si apre con un GUS disperato, quasi sempre ubriaco e che inizia anche a fare uso di droghe. Tutto molto realistico e drammatico ma poi smette di bere e prendere pasticche senza alcun effetto collaterale dall’oggi al domani. Non sembra strano? A me, sì. Oppure la questione del fidanzato stalker di Scout che forse viene liquidato in maniera troppo sbrigativa e facilmente. Non mi ha convinto nemmeno il modo di gestire la trama. Inizialmente abbiamo una buona parte dedicata alla spirale autodistruttiva di Gus, poi passiamo ai problemi di Scout (anche lei ha una vita familiare abbastanza disastrata e lei stessa ha problemi. Forse l’autrice ha calcato un po’ troppo la mano con i toni drammatici) e poi si conclude con Gus che finalmente inizia a stringere un legame più profondo con Scout. Avrei preferito uno sviluppo più classico, ovvero Gus e Scout frequentarsi fin dall’inizio. Lo stile è scorrevole e la storia si fa leggere ma arrivata alla fine, anche se i personaggi potevano essere interessanti, non mi sono mai davvero affezionata. Sicuramente l’idea era quella di creare una storia d’amore che si sviluppa in maniera lenta, ma l’autrice a volte si perde in dettagli inutili. Mi è piaciuta, invece, l’idea di ritrovare i personaggi secondari del volume precedente e di quello che è successo loro. Carino ma niente di memorabile.
-
francesca treccani 04 dicembre 2017
Ero scettica quando ho iniziato il libro. Bright side il primo libro mi ha lasciato talmente tante emozioni che avevo paura di rimaner delusa. invece no!!! Questo libro ragazze è la chiusura perfetta della storia. Lotterete con Gus contro la voragine di tristezza che porta dentro di sè e con lui pian piano riemergerete dalle tenebre del dolore e tornerete in vita. Perfetto !!!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it