Hackers. Storia e pratica di una cultura - Federico Mazzini - copertina
Hackers. Storia e pratica di una cultura - Federico Mazzini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Hackers. Storia e pratica di una cultura
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


La nascita degli strumenti di comunicazione di massa ha visto, sin da subito, la crescita di comunità di appassionati che quasi clandestinamente sperimentano tecniche nuove e provano a sviluppare potenzialità impreviste e impensate. In seguito l’attenzione dei media ha contribuito a trasformare ‘l’hacking’ in un fenomeno di massa e ad affermarne il valore politico: da un parte vengono fondati i movimenti Free Software e Open Source contro la privatizzazione del web, dall’altra assistiamo alla nascita del cosiddetto hacktivismo. Oggi questo fenomeno è arrivato ad occupare un ruolo di primo piano nella geopolitica contemporanea grazie alla nascita di gruppi su scala globale come Anonymus e all’incorporazione dell’hacking nelle strutturi militari e di intelligence. Questo libro è la prima ricostruzione storica di questo fenomeno dei nostri tempi.

Dettagli

10 gennaio 2023
208 p., Brossura
9788858149355

Conosci l'autore

Foto di Federico Mazzini

Federico Mazzini

Federico Mazzini è assegnista presso l’Università di Padova. Si è occupato di cultura di guerra del primo conflitto mondiale, in particolar modo attraverso l’analisi di discorso della scrittura popolare e contadina (Cose de laltro mondo, Pisa 2013). Negli ultimi anni si è dedicato alla storia culturale della tecnologia dalla prima guerra mondiale ai giorni nostri, con particolare attenzione alle tecnologie belliche e a quelle di comunicazione informatica.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it