Hair (DVD) di Milos Forman - DVD
Hair (DVD) di Milos Forman - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Hair (DVD)
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Claude Bukowsky è un ragazzo di campagna arrivato a New York per presentarsi all'ufficio reclutamento dell'esercito. Finisce, però, in un raduno hippy a Central Park, dove s'innamora della bella Sheila. Incoraggiato da Berger, un leader pacifista, dichiara il proprio amore a Sheila, comincia un'avventura che lo porta in prigione, nel lago di Central Park e, alla fine, nell'esercito. Ma lo sforzo finale di Berger per salvare Claude dal Vietnam mette in moto uno strano destino, con incredibili conseguenze.

Dettagli

2007
DVD
5051891178182

Informazioni aggiuntive

  • MGM, 2020
  • Warner Home Video
  • 112 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0);Francese (Dolby Digital 1.0);Spagnolo (Dolby Digital 1.0);Tedesco (Dolby Digital 2.0)
  • Italiano; Francese; Inglese; Spagnolo; Portoghese; Danese; Olandese; Finlandese; Svedese; Norvegese; Polacco; Inglese per non udenti; ; Tedesco per non udenti;
  • 1,85:1 Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Milos Forman

Milos Forman

1932, Cáslav

"Nome d'arte di Jan Tomás F., Regista statunitense di origine ceca. Studia regia alla scuola di cinema di Praga, lavorando poi come presentatore in televisione e come sceneggiatore e aiuto-regista nel cinema; dal 1957 al 1961 partecipa a Laterna magika (Lanterna magica), collettivo di registi e sceneggiatori interessato all’allestimento di spettacoli che combinano teatro e cinema, rifacendosi all’esperienza delle avanguardie europee tra le due guerre mondiali. Negli anni che preparano la breve ma intensa «primavera di Praga» maturano rapidamente le condizioni per il suo esordio alla regia, che avviene con Konkurs (1963), largamente influenzato dai principi del «cinema verità», come anche i successivi L’asso di picche (1964) e Gli amori di una bionda (1965). Nel generale processo di svecchiamento...

Foto di John Savage

John Savage

1949, Old Bethpage, New York

Nome d'arte di J. Youngs, attore statunitense. Dalla personalità schiva e dal forte impatto scenico, ottiene il suo primo ruolo importante nel 1972 in Cattive compagnie di R. Benton, ma mostra il suo sfaccettato talento interpretando il fragile Steven in Il cacciatore (1978) di M. Cimino. La fama improvvisa è consolidata dai ruoli da protagonista nel musical pacifista Hair (1979) di M. Forman e nel drammatico Il campo di cipolle (1980) di H. Becker. Inspiegabilmente eclissatosi negli anni '80 (con l'eccezione di Maria's Lovers, 1984, di A. Kon?calovskij, e di Salvador, 1986, di O. Stone), torna a farsi notare in alcuni ruoli secondari in Fa' la cosa giusta (1989) e L'estate di Sam (1999) di S. Lee e Il Padrino - Parte III (1990) di F.F. Coppola. Intenso e efficace il suo ruolo anche in La...

Foto di Treat Williams

Treat Williams

1951, Rowayton, Connecticut

Propr. Richard T. W. Attore statunitense. Interprete molto versatile la cui carriera è forse meno brillante di quanto il suo talento meriti, è un affermato attore teatrale quando esordisce nel cinema in Carrel agente pericoloso (1976) di I Nagy. Ottiene un grande successo interpretando l'hippy Berger in Hair (1979) di M. Forman, cui segue un altro ruolo da protagonista in Il principe della città (1981) di S. Lumet. Inspiegabilmente trascurato, comincia a inanellare ruoli secondari tra i quali spicca quello del sindacalista in C'era una volta in America (1984) di S. Leone. in seguito ottiene una discreta visibilità con Deep Rising - Presenze dal profondo (1997) di S. Sommers, In fondo al cuore (1999) di U. Grosbard, Hollywood Ending (2002) di W.?Allen, Il nascondiglio (2007) di P. Avati e Notte...

Foto di Beverly D'Angelo

Beverly D'Angelo

1951, Columbus, Ohio

Attrice statunitense. Disegnatrice alla Hanna & Barbera, cantante folk e rock, attrice di teatro, dà prova del suo talento nel musical Hair (1979) di M. Forman e soprattutto in La ragazza di Nashville (1980) di M. Apted. Impegnata per lo più in commedie, da National Lampoon's Vacation (1983) di H. Ramis a Illuminata (1998) di J. Turturro, e occasionalmente in drammi, come Un amore, forse due (1991) di N. Jordan, stenta a imporsi come protagonista di prima grandezza.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail