Hammurabi di Babilonia - Dominique Charpin,G. Spada - ebook
Hammurabi di Babilonia - Dominique Charpin,G. Spada - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Hammurabi di Babilonia
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


All’inizio del secolo scorso una missione francese scoprí a Susa, in Iran, una stele di basalto nera, alta m. 2,25, su cui era inscritto il famoso Codice di leggi di Hammurabi: grazie a questa scoperta, del tutto casuale, il nome di questo re babilonese è ora noto a tutti. Se però la sua vita privata rimarrà per sempre nascosta tra le polveri della “Fertile mezzaluna”, i numerosi scavi archeologici del Vicino Oriente, e in particolare a Mari, in Siria, ci hanno restituito un’ormai ricca documentazione, che ci consente di rivedere e aggiornare le conoscenze finora acquisite sul suo regno. Grazie a questi nuovi testi, Charpin ricostruisce la figura di Hammurabi seguendo tre differenti prospettive: quella del conquistatore, del politico e dell’amministratore. La prima parte, rigorosamente cronologica, illustra come, in quasi mezzo secolo di conquiste, battaglie e distruzioni, tra il 1792 e il 1750 a.C., Hammurabi seppe trasformare un piccolo regno, soffocato dalle grandi potenze del periodo (Mesopotamia, Siria e Anatolia), in un vero e proprio impero. La seconda è un interessante intreccio di storia politica e diplomatica, talvolta confrontabile con l’attualità, e di sottili equilibri tra le cancellerie mesopotamiche e ci dimostra come il conquistatore Hammurabi sostenesse la pace con lo stesso impegno con cui affrontava la guerra. La terza riguarda il funzionamento economico delle “città-stato” e affronta alcune rigide definizioni che alcuni studiosi hanno attribuito all’economia paleobabilonese, consentendo di sfumarle e di reinterpretare, ad esempio, quella che finora era stata considerata un’« economia palaziale » come un’« economia demaniale ». Charpin propone finalmente una sintesi degli studi comparsi negli ultimi vent’anni, aggiornando il lettore sulla corrispondenza che Hammurabi ha intrattenuto con l’ultimo sovrano di Mari, che egli finí per conquistare poco prima della sua morte, e, attraverso i rapporti epistolari con i re delle città-Stato confinanti, ci consente di rivivere la sua scalata al potere, facendo cosí luce su un periodo storico tra i piú importanti della civiltà mesopotamica.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
272 p.
Reflowable
9788869730511

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows