Her Complete Recorded Masterworks - CD Audio di Gioconda De Vito
Her Complete Recorded Masterworks - CD Audio di Gioconda De Vito
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Her Complete Recorded Masterworks
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,90 €
20,90 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Quando Gioconda de Vito (1907 - 1994) lasciò per sempre il podio dopo un concerto a Basilea nel 1961, era considerata la migliore violinista d'Europa. Per Yehudi Menuhin era una partner rispettata e alla pari, David Oistrakh l'aveva invitata nella giuria del primo concorso Tchaikovsky a Mosca e Furtwangler parlava di lei solo con il massimo apprezzamento. L'accompagnò anche al pianoforte, quando lei, rigorosamente cattolica, si esibì a Castel Gandolfo nel 1953 su richiesta di Papa Pio XII e in seguito anche in Vaticano. Ma all'età di 54 anni, all'apice della fama, pose fine alla sua carriera, perché riteneva di non poter più soddisfare i suoi autoimposti ed elevatissimi standard di qualità. Ecco perché le sue registrazioni radiofoniche e in studio sono così poche. Bach, Beethoven e, soprattutto, Brahms erano al centro dei suoi sforzi, ma si dedicava con amore anche alla musica da camera. Tutti i suoi lavori registrati, compresi quelli con Menuhin e Furtwangler, sono inclusi in questi dieci CD. Sono per lo più eseguite sul famoso Stradivari "Toscano" del 1690, che lo Stato italiano le aveva messo a disposizione, e su un Gagliano del 1762. Così, Gioconda de Vito sarà ricordata nel modo in cui un critico inglese la descrisse dopo un concerto di Mozart con Rafael Kubelik: "(Lei) suonava in un modo che raramente si sente nella vita... il movimento lento... era quasi celestiale".

Dettagli

8 novembre 2024
8595728270535

Conosci l'autore

Foto di Gioconda De Vito

Gioconda De Vito

1907, Martina Franca, Taranto

Violinista italiana naturalizzata inglese. Uscita a 14 anni dal liceo musicale di Pesaro, intraprese una rapida e brillante carriera concertistica. Nel 1932 vinse il concorso internazionale di Vienna. Insegnò poi al liceo musicale di Bari e, dal 1944, al conservatorio e all'Accademia di Santa Cecilia a Roma, ritirandosi dall'attività nel 1961.

Brani

Disco 1

Disco 2

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail