Super coinvolgente, passa dalle emozioni che vivono i personaggi descrivendo situazioni reali forti a argomenti scientifiche oggettive che approfondiscono la materia, consigliato
Hidden Valley Road. Nella mente di una famiglia americana
Stati Uniti, metà del secolo scorso. La famiglia Galvin è la personificazione del sogno americano: Don e Mimi mettono al mondo dodici figli – dieci maschi e due femmine – sani e intelligenti, campioni negli sport e nella musica. Ma le cose, con l’adolescenza, cominciano a non andare come dovrebbero. Uno dopo l’altro, sei dei ragazzi iniziano a mostrare comportamenti strani e aggressivi, in una spirale di allarme, violenze e angoscia che si conclude con una diagnosi di schizofrenia. In un’epoca in cui psicanalisti, genetisti e biologi si scontrano per affermare le proprie teorie sull’origine della malattia mentale, i Galvin si trovano protagonisti di una ricerca che a tutt’oggi non ha dato risposte precise, tra manicomi, misure contenitive, psicofarmaci ed elettroshock. Attraverso la loro vicenda, realmente accaduta, Robert Kolker offre un pungente, incredibile viaggio nella realtà della malattia mentale, e uno spaccato dei progressi scientifici che hanno tentato di far luce su uno dei mali più oscuri e universali dell’essere umano.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
BB 20 maggio 2025
-
Vals 07 gennaio 2025Assolutamente consigliato
Un’opera di non fiction formativa, affascinante e -almeno nel mio caso- inaspettatamente coinvolgente e introspettiva. Sono rimasta incollata alle pagine fini a quando DOVEVO chiudere il libro e fermarmi a riflettere e a mettere insieme tutti i pezzi, quelli dei Galvin ma anche i miei. Ne consiglio caldamente la lettura.
-
Martina 05 gennaio 2025Una lettura davvero stupenda
Il romanzo intreccia perfettamente il dramma umano con un’indagine scientifica, attraverso una narrazione che si sviluppa su più livelli: da un lato, segue il percorso della famiglia Galvin dagli anni ’50 fino agli sviluppi più recenti, dall’altro esplora le implicazioni scientifiche e sociali della schizofrenia. Il testo è il perfetto connubio di tutte le voci della famiglia Galvin, questo aiuta il lettore a riflettere su diversi temi come il ruolo della famiglia, il peso dello stigma e il bisogno di comprensione verso chi affronta malattie mentali.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it