Historia minima. Vol. 2: 2009-2012
Questo secondo volume di raccolta di articoli e mini saggi, pubblicati nel quadriennio 2009-2012, continua una specie di storia semiseria, a volte anche grottesca, di alcune vicende politiche nazionali: i governi Berlusconi e Monti, la crisi della Lega di Bossi, la questione di Fini, la vicenda dei nostri marò in India, l’avvio della crisi nei Paesi arabi e in Medioriente, i primi passi del Movimento 5 Stelle, il declino dell’era berlusconiana e così via. Molti eventi sono ormai scomparsi nella cronaca di quegli anni o sono stati dimenticati, altri, invece, si sono amplificati, altri ancora hanno determinato problemi e modifiche strutturali i cui effetti si sono propagati fino ad oggi. Questo libro è un utile strumento per chi ha interesse a comprendere il presente. Troppo spesso ci si dimentica del passato, anche di quello recente, un passato che, da interessi di parte, viene troppo spesso modificato, stravolto, a volte oscurato. Nella speranza di incoraggiare una rinnovata coscienza civile, critica ma anche propositiva, riprendiamo in mano la storia: una “Historia minima”!
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:1 novembre 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it