History of the Plague in London
History of the Plague in London
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
History of the Plague in London
Scaricabile subito
0,49 €
0,49 €
Scaricabile subito

Descrizione


In "History of the Plague in London," Daniel Defoe intricately weaves a narrative that blends historical account and personal reflection, chronicling the harrowing events of the Great Plague of 1665. Written in a journalistic style that captures the immediacy of the crisis, Defoe's work stands as a seminal example of early modern nonfiction. His meticulous attention to detail, coupled with a realistic portrayal of the social fabric of London during this devastating period, allows readers to grasp the multifaceted impact of the plague on both public health and individual lives. The book operates within the context of emerging Enlightenment thought, providing an early critique of societal responses to catastrophe and the importance of observation in understanding human fortitude and folly amidst adversity. Defoe, a pioneering novelist often regarded as one of the fathers of the genre, was notably influenced by personal experiences with the plague and his deep-seated interest in societal issues. His writings were informed by the tumultuous backdrop of 17th-century England, characterized by crises and upheaval, which shaped his perspective on human nature, resilience, and the need for communal support in times of distress. His ability to blend personal anecdotes with extensive research underscores the depth of his engagement with the subject matter. This remarkable historical account is essential reading for those interested in the interplay between history, literature, and public health. Defoe's eloquent prose and incisive observations resonate through time, offering not only a window into the past but also contemporaneous reflections on fear, survival, and the communal spirit. "History of the Plague in London" remains a crucial text for understanding not only the plague's immediate repercussions but also the lasting influence of such crises on society.

Dettagli

Inglese
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
4057664642745

Conosci l'autore

Foto di Daniel Defoe

Daniel Defoe

1660, Londra

Scrittore inglese. Figlio di un modesto negoziante, ebbe un’istruzione piuttosto eterogenea e frammentaria, viaggiò a lungo in Europa e tentò varie imprese commerciali, ottenendo però sempre risultati deludenti. Verso il 1700 si stabilì definitivamente a Londra, cercando di vivere come giornalista e libellista. S'impegnò in politica cambiando casacca diverse volte, nel corso di una vita pubblica che durò diversi decenni, e nel corso della quale fu più volte incarcerato per motivi politici e anche per i debiti. Nel 1704 fondò e diresse «The Review», rivista sulle cui colonne espresse le sue eccezionali qualità di giornalista. Defoe è infatti considerato uno dei fondatori del giornalismo moderno. Verso...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows