L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Anno edizione:
Holly Gibney è tornata. Uno dei personaggi più amati dai lettori e dal suo stesso autore sarà protagonista di un nuovo agghiacciante caso
«King in Holly ci chiede ancora una volta cosa sia quella forza nera che ognuno di noi ha sentito, almeno una volta, dentro di sé - o molto più probabilmente che sentiamo di continuo - da cui alcuni si lasciano sopraffare, e che altri invece riescono a riconvertire in resistenza, difesa, attacco all'oscuro.» - Antonella Lattanzi, la Lettura
«Siamo di fronte ad un thriller in piena regola, pertanto, che in un serrato alternarsi di piani temporali diversi svela dettagli sempre più raccapriccianti e cruenti a mano a mano che la complessa indagine portata avanti da Holly si snoda tra drammi personali, emergenza Covid, indizi e intuizioni.» - Isabelle Mollard per Maremosso
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un più che ben gradito ritorno di un personaggio che seppur nella trilogia di Mr. Mercedes e The Outsider ha un ruolo secondario, mi è piaciuto sin dall’inizio e finalmente ha un romanzo tutto suo (ad eccezione della raccolta di Se scorre il sangue). Stephen King bravo come sempre a tenere il lettore incollato alle pagine e Holly mi era mancata.
L’originalità dell’opera non è messa in dubbio. Fin dall’inizio, la trama ci svela l’inganno dei colpevoli. Parlo di originalità perchè non è molto comune in questo genere di libri che il colpevole venga spoilerato al lettore fin dalla prima pagina. L’intento dell’autore probabilmente era quello di far seguire al lettore contemporaneamente la doppia trama che si articola nella storia: quella dell’investigatrice Holly e quella dei colpevoli, ovvero la coppia di ex professori Emily e Rodney Harris. Sicuramente l’intento di Stephen King è riuscito a pieno da questo punto di vista. Attraverso salti temporali che si susseguono dal primo all’ultimo capitolo capiamo ogni dettaglio che muove le fila delle macabre azioni degli emeriti professori. I capitoli sono generalmente abbastanza piccoli e questo consente una lettura molto più scorrevole, visto anche la predominanza delle componenti descrittive rispetto a quelle dialogate. Con capitoli lunghi e descrizione ampie, probabilmente molte parti della storia avrebbero sortito un effetto soporifero nel lettore. Pertanto, l’espediente dello scrittore di proporci una storia che non presenta sorprese, in quanto tutto ci viene fatto capire fin da subito, è riuscito. Tuttavia, leggendo il libro mi sono accorto come ad un certo punto l’effetto sorpresa, che manca, mi portava ad avere poco interesse nel leggere la storia fino alla fine. Insomma, Stephen King è un maestro della letteratura Horror e Thriller, ma credo che quest’opera non sia tra le sue migliori. L’autore poteva inserire qualche elemento “sorpresa” da scoprire magari verso la fine della storia, ma non lo ha fatto. Il lettore dopo circa 5/6 capitoli sa già tutto. Questo per me è il vero elemento negativo del libro.
Onestamente non capisco come al momento possa ricevere così tante recensioni positivissime. Non ho trovato questo libro un capolavoro assoluto degno di Stephen, ma una storia piuttosto monotona, scontata e lenta.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore