Libro dettagliato
Homo crypto. Per capire l'apocalisse Bitcoin, l'economia decentralizzata e le scimmie da un milione di dollari
Per un po' le cose sono sembrate andare davvero così: le criptovalute erano il nuovo El Dorado, «l'oro digitale», una promessa di ricchezza alla portata dei più avventurosi. Poi, nel 2018 - e di nuovo nel 2022 -, il prezzo del Bitcoin è crollato in una manciata di mesi; per ogni ragazzino diventato ricco investendo pochi euro, ci sono state persone che hanno buttato i risparmi di una vita scommettendo sulla criptovaluta sbagliata. Da allora le criptovalute sono state definite un giochino speculativo fuori controllo, una trovata pubblicitaria, uno schema Ponzi, una truffa, un'offesa all'ordine naturale delle cose o, nelle parole di Warren Buffett, «un veleno per topi al quadrato». Quindi, di cosa parliamo quando parliamo di criptovalute? In queste pagine Gianluigi Ballarani ha cercato di fornire quante più risposte possibili a quest'unica, grande domanda. E lo ha fatto partendo da una premessa: le criptovalute sono esse stesse una risposta a una crisi, quella del 2008. «Quando il sistema finanziario tradizionale ha emanato nuove regole e potenziato gli organi di controllo per garantire che le banche non potessero più farsi prendere la mano da certe porcherie speculative», un individuo la cui identità è tuttora ignota «ha deciso che era il momento di riprendere il controllo dei propri soldi e di creare uno strumento decentralizzato, totalmente trasparente, basato su algoritmi automatici che hanno dato vita a una tecnologia senza precedenti.» Soltanto se le si guarda da una prospettiva più ampia, sistemica, si può comprendere la rivoluzione delle criptovalute. Non una rivoluzione possibile, o incompleta: ma uno slittamento di paradigma epocale che si è già consumato sotto i nostri occhi, e che non tarderà a mostrare le sue conseguenze nell'economia, nella politica, nel mercato dell'arte, nel lavoro e, in ultimo, nelle nostre stesse vite.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Omm33 09 gennaio 2025Bello
-
AlessioBolpagni 30 dicembre 2022Una panoramica sul mondo attuale: tecnologia, economia, curiosità e molto altro
Il libro riesce egregiamente nel compito di mostrare lo stato attuale del mondo crypto e per farlo prima contestualizza storicamente cosa c'è stato prima, cosa c'è ora e cosa si sta creando all'interno della nostra società. Mi è piaciuto perché l'autore non è un fan sfegatato delle crypto, le descrive in maniera abbastanza imparziale (per quanto possibile). Inoltre non si parla solo di crypto ma di tutto ciò che gira attorno al concetto di blockchain con future applicazioni. Ho apprezzato molto i richiami ad eventi del nostro passato. Sicuramente non è un libro che va nel dettaglio, però riesce con un tono "leggero" a parlare di temi complessi. Senza sminuirli. Lo consiglio a chiunque sia interessato a dove si sta muovendo la tecnologia (e quindi la società) nel futuro.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows