Avendo già letto la prima opera letteraria del maestro, "Paura", mi sono approcciato a questo libro ben consapevole delle doti di scrittore del grande regista. Tali doti le ho potute ritrovare in questa sua seconda opera, "Horror", raccolta di racconti che descrivono situazioni molto diverse tra loro ma tutte molto interessanti. Lo consiglio sia a quanti abbiano apprezzato il Dario Argento regista sia a chi sia alla ricerca di un bel libro, con delle godibilissime storie gotiche mai banali e sempre emozionanti.
Horror. Storie di sangue, spiriti e segreti
Dario Argento torna con questa raccolta di racconti alla scrittura, per aprire nuovi sipari nei quali animare fiabe maledette, creando così immagini che diventano pitture dove demoni, streghe e il sovrannaturale si mescolano col reale. Il suo orrore fantastico giace sempre pronto a sorprendere sotto una verosimiglianza che sappiamo può, a sua volta, venire sconvolta. E verosimili sono infatti le storie che escono dalla sua penna: bambini e giovani donne, studiosi e personaggi storici, guerriglieri, demoni e creature chimeriche, che vivono vicende inquietanti e spaventose. La sua scrittura crea scene definite e nitide, ma anche emotivamente coinvolgenti, capaci di coniugare suspense, dilemmi etici e tormenti umani. Innumerevoli tracce del suo talento cinematografico si possono riconoscere in questi racconti dall'ambientazione più varia: il set delle storie sono infatti luoghi angoscianti e fantastici ma al tempo stesso reali, come la Villa dei Mostri di Palagonia, gli Uffizi di Firenze, un'isola indonesiana, la Biblioteca Angelica di Roma... Al lettore, mentre segue le vicende di personaggi che si muovono tra straordinari musei e diroccati palazzi barocchi, tra castelli del passato e grattacieli del futuro, viene unicamente lasciata la facoltà di tenere sotto controllo l'accelerazione del proprio battito cardiaco. Ci ritroviamo a vivere storie senza censura e situazioni che sono destinate a turbarci e sorprenderci. L'azione e il ritmo si fanno musica e ci trascinano in una dimensione onirica e fantastica e, come avviene nei suoi film, riconosciamo in questi racconti dalle trame inattese quel dialogo con la paura, con l'inquietudine, con le ombre dei paesaggi e dell'animo umano, con i bagliori irreali e con la tensione che formano la cifra più profonda del suo sentire artistico. E infatti del maestro del cinema italiano ritroviamo nello scrittore Argento tutti i dualismi della nostra folle natura, le contraddizioni che nutrono le nostre fantasie, i sotterranei movimenti dell'inconscio, l'eterno balletto tra pericolo e salvezza, tra sogno e realtà.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Giovanni Cannella 12 maggio 2018
-
Un libro che si legge tutto d'un fiato! Il maestro ci sa fare anche con le parole che ci riportano al suo cinema ma anche a molta altra letteratura di genere. Non c'è solo horror ma anche una buona dose di thriller. I racconti sono molto diversi tra loro per genere, ambientazione e periodo in cui ha luogo la vicenda. Sono tutti molto riusciti. Molto bello quello dedicato agli Uffizi in cui arte e paura si fondono in modo intrigante.
-
IUNIO MARCELLO CLEMENTI 12 marzo 2018
Dario Argento trasporta su carta le sue trame dando vita a un libro interessante e suggestivo non privo di originalità. Nel solco dei grandi narratori del passato, Poe su tutti, Argento esprime la sua personale visione del genere con mano sicura e voce inconfondibile.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows