House of pain. Ediz. italiana - Naike Ror - copertina
House of pain. Ediz. italiana - Naike Ror - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 85 liste dei desideri
Letteratura: Italia
House of pain. Ediz. italiana
Disponibilità immediata
15,10 €
-5% 15,90 €
15,10 € 15,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Le ferite da guarire sono tante, l’amore potrebbe essere l’unica cura. Cresciuta nel mondo delle Little Miss Sunshine, un microuniverso in cui l’unico dogma è l’aspetto esteriore, Hanna Foster sa bene cosa significhi essere bella, gareggiare per il primo posto e vincere a discapito delle amicizie. Negli anni però, Hanna ha finito per odiare con tutta se stessa il suo bellissimo viso, che le ha deturpato l’infanzia, facendola piombare in un incubo da cui scappare è stato difficile. Eppure, ha anche imparato molto: i ricordi del periodo più brutto della sua giovane vita l’hanno forgiata, l’hanno spinta a crescere, a studiare ad Harvard e contornarsi solo di persone belle nell’anima, senza badare all’aspetto. L’unica eccezione è Emery, che con il suo fisico statuario, la sua ossessione per la pasticceria e la sua gentilezza che a lei sembra solo un espediente, fa scattare tutti i campanelli d’allarme nella testa di Hanna. È troppo bello, troppo dolce, e minaccia di scardinare le porte dietro cui lei ha nascosto… se stessa. Emery Scott ha una vita splendida e un futuro già scritto. Nel suo passato c’è un’infanzia adombrata dai disturbi alimentari e dalla solitudine, ma nel presente? Ora, Emery può considerarsi realizzato. Presidente della confraternita dei Creed, a Yale, nel suo letto sono passate molte delle ragazze del campus, e può contare su due amici che ama come fratelli. Non manca nulla, a parte l’amore che sogna da sempre, quello di una persona che, nell’andare avanti con la propria vita, non lo lasci indietro. Insomma, a parte… la felicità. Quando i suoi occhi si posano sulla timida Hanna però il suo cuore fa un tuffo e la sua speranza inizia a galoppare. Per quanto corteggiarla sia difficile, la sola presenza di quella ragazza lo fa sentire diverso. Con Hanna, Emery può essere davvero se stesso - non solo il ragazzo, il presidente e il futuro avvocato perfetto. E questa è un’opportunità che nessuno mai gli ha concesso davvero. Emery è il perfetto ragazzo d'oro americano. Hanna è in fuga da un incubo. Due vite che non hanno nulla in comune. Eppure, il loro incontro cambierà tutto.

Dettagli

480 p., Brossura
9791255170778

Valutazioni e recensioni

  • _lostinlandscapes_
    E vissero felici e contenti

    Secondo libro della saga della House. Se i protagonisti di House of Love vi sono piaciuti questo sarà un’altra scoperta. Auto conclusivo come il primo, racconta le vicende di Hanna con un passato difficile alle spalle che la segna ancora e di Emery con rapporti familiari confusionari un problema alimentare e la capacità di essere diplomatico e attento salvo quando si parla delle persone a cui tiene. Con sfondo Yale e Harvard, i due protagonisti prenderanno decisioni vivranno situazioni che forgeranno il loro carattere ma soprattutto conosceranno l’amore e cosa ne comporti. Consiglio spassionato : leggere prima il volume 1 così da capire chi sono gli altrettanti personaggi citati ed avere un quadro più ampio. Naike sa realizzare capolavori che ti portano ad immergerti dentro come se fosse un mondo parallelo. Ottimo libro

  •  Cece.Sirio

    House of Pain è un libro che esplora le relazioni complesse, il dolore e la guarigione. La scrittura di Naike Ror è incisiva e capace di trasmettere l'intensità delle emozioni dei protagonisti. La trama è più oscura e drammatica rispetto al primo libro della serie, ma non per questo meno avvincente. La protagonista deve affrontare le sue paure e il suo passato tormentato, mentre cerca di trovare un equilibrio con le persone che la circondano. Il romanzo è consigliato a chi cerca una lettura profonda e ricca di emozioni intense.

  • Eva
    Fantastico

    Della trilogia è in assoluto quello che mi è piaciuto di più, l’ho letto in tre giorni, era impossibile staccarsi! Anche gli altri due mi sono piaciuto molto ma questo è il top!

Conosci l'autore

Foto di Naike Ror

Naike Ror

Naike Ror è una scrittrice italiana. Si definisce madre, spesso figlia, a tratti sorella e una lettrice compulsiva. Conosciutissima nel panorama del rosa per aver pubblicato più di sedici romanzi in self publishing - che spaziano dal romance puro, al suspense, al new adult – viene in seguito pubblicata da Always Publishing. Tra i suoi titoli, Petali e spine (2022), Lacrime e stelle (2023), Always be my baby (2023), House of love (2024), House of pain (2024), House of time (2024).Fonte immagine: sito web Always Publishing

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore