Human Questions And Cosmic Answers - Rudolf Steiner - cover
Human Questions And Cosmic Answers - Rudolf Steiner - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Human Questions And Cosmic Answers
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
25,00 €
25,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


‘In the case of a solar eclipse, the evil that has spread over the earth can be carried out into the cosmos to wreak more havoc there, whereas in the case of a lunar eclipse, people who absolutely want to be possessed by evil thoughts can receive them from the cosmos.’ In the first full translation of this lecture course, Rudolf Steiner implores his audience to recognize the connections between the material and spiritual worlds. Eclipses of the sun and moon, for example, are ‘forces at work in the universe, just like those we study today in the clinic or in the chemistry or physics laboratory’. Even everyday thinking can have a strong impact on the outer world. Materialistic thought, he says, can quite literally atomize our surroundings: ‘if all human beings start to think that everything has to be explained in terms of atoms… then the earth will actually turn into atoms… these false ideas create false realities…’ Steiner speaks of the ‘world of will’ as being three-dimensional, the ‘world of feeling’ as two-dimensional, and the ‘world of thinking’ as one-dimensional. The ego itself is dimensionless, and only inner, living thinking can grasp the spiritual-mental. He discusses key cultural figures such as Friedrich Nietzsche, Herman Grimm and Julian the Apostate, and introduces multiple additional topics, including the effect of planetary forces on humans; the healing impacts of metals and other substances; the revitalization of thinking through meditation and concentration; the effects of the separation of science, art and religion; and the necessary transition from philosophy to anthroposophy.

Dettagli

248 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9781855846685

Conosci l'autore

Foto di Rudolf Steiner

Rudolf Steiner

1861, Kraljevic (Croazia)

FIlosofo e pedagogista austriaco. Studia al Politecnico di Vienna e successivamente si dedica a indagini sulla storia letteraria e sulle scienze naturali. Scrive diversi studi su Goethe del quale rimane entusiasta. Alla fine dell'Ottocento fa il suo incontro con la teosofia fondata dalla signora Blavatsky, un campo dove produce opere fondamentali. Questo movimento assume in Steiner un carattere più intellettuale di quello che avesse in precedenza. Nel 1913 fonda un movimento proprio, l'antroposofia. Con questa si propone di portare l'uomo attraverso una conoscenza superiore a una superiore moralità, ma la base utopistica di tale movimento la rende presto suggestiva, illusoria e inefficace.Tra le sue opere principali si ricorda La mistica, Come si consegue la conoscenza nei mondi...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it