In copertina questo numero doppio di Humanitas qualifica Edith Stein come "Dottore della Chiesa". La ricchezza del suo pensiero, evidenziata dai contributi presentati nella rivista, giustificherebbe sicuramente l'attribuzione canonica di questo titolo alla filosofa geniale ed alla donna che ha testimonato la ricerca della verità fin dentro Auschwitz. Purtroppo i tempi delle burocrazie vaticane non sono quelli dello Spirito. L'ultima a rammaricarsene, comunque, sarebbe stata proprio Edith.
Humanitas (2024). Vol. 1-2: Edith Stein. Teresa Benedetta della Croce (1891-1943). Dottore della Chiesa
In occasione della proposta avanzata in Vaticano dalla Curia Generale dell’Ordine dei Carmelitani Scalzi per il riconoscimento di “Dottore della Chiesa” per santa Teresa Benedetta della Croce (Edith Stein), molti studiosi e specialisti del pensiero della filosofa hanno convogliato le proprie energie e ricerche – coordinati dallo studioso Francesco Alfieri – con l’obiettivo di analizzarne gli scritti per mettere in risalto la sua “eminente dottrina”, requisito indispensabile per l’ottenimento del riconoscimento di Dottore della Chiesa. Dalle ricerche contenute in questo fascicolo emerge che la Stein non sia morta il 9 agosto 1942 nel campo di sterminio di Auschwitz, ma che sia sopravvissuta un altro anno in questo campo di sterminio, e quindi che sia morta nel 1943: una rivelazione fondamentale, che apre a nuove e inesplorate piste di ricerca sugli studi steiniani.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Adriano N. G. 27 dicembre 2024Purtroppo
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it