Bel romanzo d’esordio, ambientato nella Mesopotamia di 4.000 anni fa. Una civiltà affascinante e tutta da scoprire. Non si può non tifare per il protagonista di questo primo volume, Akki. Da leggere.
L'hurrita. Cronache di Akkad
Mesopotamia, 2324 a.C. Uruk, Ur, Lagash e le altre città-stato hanno dominato la regione per più di mille anni, ma il tempo della loro fiera indipendenza è finito. Un uomo di umili origini ha creato dal nulla un impero, il primo della storia: lo Sharru-kin, Sargon di Akkad. L’ultimo testimone di questa straordinaria avventura è Akki, governatore della città di Kish, che, morente, decide di raccontarla allo scriba Namer. E poiché un moribondo può concedersi un piccolo vezzo, inizia dall’unico principio che conosce: il suo. Giovane guerriero hurrita, è costretto a fuggire prima dal suo villaggio sui Monti Taurus e poi dalla banda di mercenari che l’ha accolto. Giunge nella Grande Pianura, la terra dei cento dialetti e delle cento città che millenni dopo verrà chiamata Mesopotamia. Qui si rifà una vita grazie al suo acume e al suo coraggio e incontra un ragazzino dal presente incerto ma dal grande futuro… Le due vicende -quella di Akki e quella del grande conquistatore- si intrecciano indissolubilmente dentro l’avvicendarsi di eventi storici che ci sorprenderanno. L’Hurrita è il primo episodio di una saga avvincente che vi farà riscoprire una sofisticata società nata agli albori della Storia, decine di secoli prima della fondazione di Atene e di Roma.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:1 gennaio 2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
l.F 15 settembre 2022Una piacevole sorpresa
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it