L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2023
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una pietra miliare della fantascienza. storia incredibile e ben scritta. Purtroppo, la seconda parte del ciclo (Endymion) non è dello stesso livello
Premessa: un voto in meno per la veste editoriale, NON per l'opera. La prendo alla larga: a volte (spesso…) siamo portati a considerare “bello” quello che si adegua al nostro sistema di pensiero e, di conseguenza, a considerare alieno, estraneo, od ostile, quello che non vi rientra. Hyperion ha gli elementi sia per rientrare tra ciò che ci piace, sia il contrario. Perché non è opera di facile assimilazione, Simmons infatti spazia dalla tecnologia futuribile alla storia, dalla poesia all’ecologia, dalla religione ai problemi connessi all’omologazione, alla clonazione, al rapporto uomo-macchina. Il sistema dell’Egemonia dell’Uomo è l’ennesima metafora dell’Occidente imperialista, mentre gli Ouster rappresentano “gli altri”, il nemico (rosso ieri, giallo oggi, chissà che colore, o cosa o chi, domani). A complicare (o arricchire, fate Voi) la narrazione c’è inoltre la segmentazione in racconti apparentemente autonomi rappresentati dalle singole esperienze di sette pellegrini alla ricerca dello spietato Shrike e del mistero di Hyperion, entrambi in grado di corrompere un equilibrio ottenuto con la forza, lo stupro di genti e pianeti. Opera che allarga e nutre la mente (fantastica l’immagine di una residenza composta da 38 ambienti con affaccio su 36 mondi), arricchita di riferimenti “colti” senza nulla togliere alla voglia di viaggiare che accompagna il lettore voglioso d’avventura.
Libro estremamente piacevole. Ho apprezzato la scelta dell'autore di impostare il primo libro sulla storia dei personaggi coinvolti nell'avventura: scelta finalizzata a far comprendere al lettore l'universo in cui si svolge la storia. Nel libro secondo (la caduta di Hyperion) l'azione e la narrazione diventano estremamente coinvolgenti. Testo tradotto in maniera ottimale, i due libri scorrono che è un piacere. Non vedo l'ora di iniziare Endymion. Trovo azzeccata anche la scelta delle due colonne per pagina per ridurre la mole del libro (anche cosi, da 700 pagine). Bella anche l'estetica del libro Mondadori Oscar Vault: come richiede un grande classico, bellissima la copertina semplice a sfondo bianco.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore