Hypotheses non fingo. Studi di diritto positivo
Hypotheses non fingo è il metodo attraverso il quale la modernità oltrepassa il principio del fondamento e attua una condizione di esistenza non governata da destini della necessità. Impostato secondo questo metodo, il diritto è un fenomeno storico, geografico, istituzionale. Storicamente, per l'ordine giuridico, che arriva a noi nella forma dello stato di diritto costituzionale di democrazia pluralista, centrale è la questione del soggetto e della garanzia della singolarità materiale. Dalla risposta alla domanda: che cosa garantiamo, volendo garantire giuridicamente la singolarità? Da qui deriva se continuiamo a costruire il costituzionalismo o se, al contrario, impostiamo le premesse della ideologia totalitaria.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:1 novembre 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it