IDDPE. Intervista Diagnostica Disturbi Psicopatologici età Evolutiva - Stefano Vicari,Maria Pontillo - copertina
IDDPE. Intervista Diagnostica Disturbi Psicopatologici età Evolutiva - Stefano Vicari,Maria Pontillo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
IDDPE. Intervista Diagnostica Disturbi Psicopatologici età Evolutiva
Disponibilità immediata
65,55 €
-5% 69,00 €
65,55 € 69,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Studi recenti testimoniano una continuità evolutiva tra le difficoltà psicopatologiche dell’infanzia e le fasi di sviluppo successive, per cui molti bambini e bambine con difficoltà emotive o comportamentali sono a rischio di sviluppare disturbi psicopatologici durante l’adolescenza e l’età adulta. Individuare e trattare precocemente il disturbo mentale ha quindi come obiettivo quello di contenere la sofferenza psicologica di ragazzi e ragazze, ma anche quello di ridurre il rischio di cronicizzazione del disturbo psichiatrico nell’età adulta. L’IDDPE nasce con l’intento di guidare psicologi, psicoterapeuti e neuropsichiatri infantili nella formulazione di una diagnosi psicopatologica in età evolutiva (tra i 3 e i 18 anni) fondata sul ragionamento clinico e, dunque, su una corretta diagnosi differenziale secondo l’orientamento del DSM-5-TR®. Il percorso di valutazione psicopatologica proposto si articola in 5 step, dalla raccolta anamnestica, al colloquio diagnostico, fino alla formulazione di una diagnosi finale.

Dettagli

28 giugno 2024
2 voll., 128 p.
9788859037057

Conosci l'autore

Foto di Stefano Vicari

Stefano Vicari

Stefano Vicari è direttore dell’Unità Operativa Complessa di Neuropsichiatria Infantile dell’IRCCS, Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma ed irige inoltre numerosi Master e Corsi di alta formazione presso l’Istituto Rete di Roma. Svolge da più di trent’anni attività clinica e di ricerca sui disturbi del neurosviluppo, psicopatologici e dell’apprendimento in età evolutiva. Tra i numerosi saggi e studi da lui pubblicati si ricordano La sindrome di Down (Il Mulino, 2007), L'insalata sotto il suscino. Storie di discordini e di adolescenti (TEA, 2013), Nostro figlio è autistico. Guida pratica per genitori dopo la diagnosi (Erikson, 2016), La dislessia. Come riconoscerla e trattarla (Raffaello Cortina, 2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it