Idee per il lavoro
A oltre dieci anni dalla morte di Gino Giugni, le "idee per il lavoro" che emergono nel suo articolato percorso intellettuale si prestano a essere nuovamente scoperte e discusse nel dibattito contemporaneo.
Nel presentare le "idee per il lavoro" che, più di altre, hanno caratterizzato l'opera di Gino Giugni, si è scelto di seguire un percorso cronologico. La ragione è che le "idee" si intrecciano inevitabilmente con i tempi in cui sono generate, si colorano delle passioni e delle tensioni che attraversano il dibattito pubblico, si calano dentro precise scelte di metodo, destinate ad affinarsi e a divenire funzionali alla realizzazione di progetti riformatori. Il fatto che esse possano essere fruibili nel dibattito contemporaneo dimostra la solidità delle basi teoriche su cui erano state costruite e l'accuratezza dell'analisi storica che le ha conformate. Questo libro – che raccoglie estratti di alcuni scritti di Gino Giugni – mette in risalto l'attualità del suo pensiero, la sua capacità di dialogare e unire, di rendere la ricerca scientifica funzionale al rinnovamento del diritto del lavoro e alla crescita delle parti sociali. Vuole essere, infine, un omaggio a un maestro che ha sempre inteso stringere un forte nesso fra produzione scientifica e attività nelle istituzioni, fra il dire e il fare.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it