Idee. L'universo e la scienza
È importante leggere attentamente tutti i capitoli e non meravigliarsi se vi sono idee o conclusioni fuori della norma. Leggete ogni particolare e soffermatevi su ogni indecisione e controversia, perché lo scopo di questo libro è richiamare l'attenzione degli esperti e di ognuno di noi nel porci dei problemi di fisica e proporre le nostre idee, frutto, di studio ed esperienza della nostra fantasia e fantasia umana. La scienza e le tecnologie sono un orizzonte aperto per ognuno di noi e affrontare problemi e interrogativi che sono oltre le nostre conoscenze è umano, lecito e plausibile. Lo scopo di questa lettura è mettere in evidenza la crisi della fisica attuale e spronare la fantasia di ognuno di noi nel cercare e proporre idee nell'affrontare il problema dell'energia e del fotone per un modello che possa soddisfare appieno le esperienze e completare possibilmente quel fantastico mosaico reale e conquistare nuovi orizzonti verso soluzioni e conoscenze più appropriate, della materia più affascinante, che spazia fino agli orizzonti del creato.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it