Libro che analizza l'io di due anime che hanno deciso di scegliersi, improvvisamente e totalmente. Ma cosa succederebbe se un giorno se, nonostante l'amore, non si riconoscesse più la persona che si ha di fronte? Una persona che, dopo anni di amore e reciproca conoscenza, sembra improvvisamente "altrove, in un'altra vita, dove, se l'avesse incontrata, non l'avrebbe riconosciuta". Scorrevole, lascia spazi alla riflessione ma a mio parere non sempre incisivo (forse avrei evitato alcuni scenari)
L'identità
Vi sono situazioni in cui per un istante non riconosciamo chi ci sta accanto, istanti in cui l'identità dell'altro si cancella mentre, di riflesso, dubitiamo della nostra. Kundera trasforma una percezione così segreta e sconcertante in materia romanzesca.
Vi sono situazioni in cui per un istante non riconosciamo chi ci sta accanto, in cui l’identità dell’altro si cancella, mentre, di riflesso, dubitiamo della nostra. Questo avviene anche all’interno di una coppia – anzi, soprattutto in una coppia, perché chi ama teme sopra ogni altra cosa di «perdere di vista» l’essere amato. Con la sua arte stupefacente della dilatazione e variazione dell’attimo significativo, Kundera ha fatto di questa situazione, con il vago senso di panico che ad essa si accompagna, il tessuto stesso del suo nuovo romanzo. Qui la brevità si congiunge all’intensità e un istante di smarrimento segna l’avvio di una vicenda labirintica nel corso della quale il lettore sarà costretto a varcare più volte la frontiera fra il reale e l’irreale – o fra ciò che accade nel mondo esterno e ciò che una mente elabora in solitudine. Soltanto Kundera, fra gli scrittori di oggi, poteva riuscire a trasformare una percezione così segreta e sconcertante in materia romanzesca e a farne uno dei suoi libri più alti, dolorosi e illuminanti. E infine, a sorpresa, un romanzo d’amore. Questa edizione dell’Identità è la prima al mondo.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:6
-
Anno edizione:2001
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
carcam_ 19 novembre 2025Scorrevole e riflessivo, ma...
-
BMoon 13 ottobre 2025Profondo e vero
Il fascino di questo libro non sta nella trama della storia di per sè (come per molti adelphi letti), ma nel contenuto e nei messaggi che ti trasmette. Kundera sa' aprire l'inconscio dei dei protagonisti come si apre un libro, in termini semplici e scorrevoli, ma d'impatto perchè reali e veri. Si scava in profondita', dalla causa all'effetto.
-
Valelonfo 16 agosto 2025ottima lettura
La leggerezza semplificata di Milan su come riesca a spiegare tematiche a prima vista complicate in modo così naturale, non smetterà mai di sorprendermi. Libro da leggere in un sol fiato. Consiglio
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it