Idioblast 1983-2004
Uscito nel 1984, Idioblast è un classico perduto, un racconto shock del futuro in anticipo sui tempi, eppure completamente della sua epoca, come pochi artefatti prima o dopo. La copertina è un'avvisaglia fin dall'inizio: un collage rozzo ma efficace con i classici slogan di Fekner come Toxic Junkie, Growth Decay e Soft Brains Watch The Screen And Buy The Jeans. In un'inquietante e tragica coincidenza, il primo testo dell'album - “The place to be is on the space shuttle/if you're brave enough to get on it” - sembra anticipare il disastro del Challenger avvenuto appena due anni dopo. Ma per la maggior parte, i brani di Idioblast fanno riferimento direttamente ai concetti che hanno ispirato l'arte visiva di Fekner. Incanalando l'estetica slogan-stencil di Fekner, “Travelogue The 80's” è un tour de force che ricorda gli esperimenti di jamming della cultura audio di Negativland. Come spiega Fekner, “ho raccolto tutti i suoni con una radio a onde corte che captava le trasmissioni dell'aeroporto LaGuardia e della TV. Ho registrato e montato con un Sony Pro Walkman e una piastra a doppia cassetta Aiwa”. artista codice a barre.
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it