«If» e poesie scelte. Testo inglese a fronte
Rudyard Kipling nacque a Bombay nel 1865, e la sua prima lingua fu l'indostano. Non studiò a Oxford ma a Lahore. Fino a ventiquattr'anni fece il giornalista e iniziò allora a scrivere racconti e poesie di vita anglo-indiana. Visse fino al 1936. Cantò la nobiltà e la miseria dell'imperialismo vittoriano, l'avvento delle macchine, la tragedia della prima guerra mondiale. Le sue poesie sono imperniate su una situazione, un destino, una storia, individuale o corale. I suoi eroi sono il soldataccio, il tecnico, il self-made man. Si ritenne un versificatore, non un poeta, ma i suoi versi si imprimono nella memoria per il ritmo da ballata, per l'asciuttezza dell'immagine e l'emozione adolescenziale che li anima.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it