L' illegittimità costituzionale del divieto della «fecondazione eterologa». Analisi critica e materiali - copertina
L' illegittimità costituzionale del divieto della «fecondazione eterologa». Analisi critica e materiali - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
L' illegittimità costituzionale del divieto della «fecondazione eterologa». Analisi critica e materiali
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
37,00 €
37,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il volume ripercorre la vicenda, che ha visto protagonista il divieto assoluto di donazione di gameti (la c.d. "fecondazione eterologa"), previsto a norma dell'art. 4, comma terzo, della legge n. 40 del 2004, Norma in materia di procreazione medicalmente assistita, sino alla pronuncia della Corte costituzionale, n. 162 del 2014, con cui il Giudice costituzionale ne ha sancito l'incompatibilità con i principi della Carta costituzionale. Il percorso per giungere alla dichiarazione di incostituzionalità del divieto è descritto attraverso una ricca raccolta, che vede riportati, secondo un ordine cronologico, alcuni estratti degli atti delle coppie, dell'Avvocatura dello Stato, dei giudici comuni e della Corte costituzionale. Il volume non manca di evidenziare le intersezioni tra il livello nazionale e sovranazionale di tutela dei diritti, che hanno caratterizzato la "storia" del divieto assoluto di donazione di gameti, attraverso riferimenti alla giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo in materia di procreazione medicalmente assistita.

Dettagli

24 settembre 2014
Libro universitario
360 p., Brossura
9788891708786
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it