L'immaginario abilista. Gli atteggiamenti degli insegnanti della scuola primaria nei confronti della rappresentazione della disabilità e delle differenze nei libri di testo - Fabio Filosofi - copertina
L'immaginario abilista. Gli atteggiamenti degli insegnanti della scuola primaria nei confronti della rappresentazione della disabilità e delle differenze nei libri di testo - Fabio Filosofi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
L'immaginario abilista. Gli atteggiamenti degli insegnanti della scuola primaria nei confronti della rappresentazione della disabilità e delle differenze nei libri di testo
Disponibilità in 3 settimane
20,40 €
-15% 24,00 €
20,40 € 24,00 € -15%
Disp. in 3 settimane

Descrizione


In un sistema scolastico ancora attraversato da dicotomie latenti e pratiche solo formalmente inclusive, l’immaginario abilista indaga il ruolo strategico che i libri di testo rivestono nella costruzione delle rappresentazioni sociali della disabilità. Attraverso una ricerca condotta in Italia, negli Stati Uniti e in Brasile con strumenti qualitativi e quantitativi, l’autore analizza gli atteggiamenti degli insegnanti della scuola primaria nei confronti della disabilità e delle modalità, spesso implicite, con cui essa viene rappresentata nei materiali didattici. Ispirandosi ai Disability Studies l’opera introduce la teoria dello sfondo inclusivo iconico e testuale, una proposta innovativa finalizzata alla promozione delle differenze durante le attività educativo-didattiche. Il volume si configura come un contributo originale e necessario per immaginare una scuola che non si limiti ad accogliere, ma che sappia riconoscere e valorizzare la molteplicità dei corpi, delle menti e dei linguaggi.

Dettagli

Libro universitario
212 p., Brossura
9791255683216
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it